Polizia di Trapani intensifica controlli | Sei davvero al sicuro in città?
Aumentano i controlli a Trapani per garantire sicurezza ai turisti: 28 misure contro violenze e reati. Scopri di più! 🚔🌊✨

Trapani: Intensificati i controlli della Polizia per la sicurezza pubblica
Nell’ottica di garantire un ambiente più sicuro per residenti e turisti, la Polizia di Stato di Trapani ha avviato un’azione di monitoraggio continuo dei soggetti considerati pericolosi per l’ordine pubblico. Questa iniziativa, decisa durante il recente Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Daniela Lupo, si traduce in un’intensificazione dei servizi di controllo del territorio.
Il Questore di Trapani, Giuseppe Felice Peritore, ha reso noto che nel mese di luglio sono stati emessi 28 provvedimenti di prevenzione. Questa misura si colloca all’interno di un piano più ampio e multidisciplinare delle Forze di Polizia, focalizzato sul contrasto alla violenza di genere e alla criminalità diffusa. L’obbiettivo primario è mantenere standard elevati di sicurezza, soprattutto in un periodo di forte afflusso turistico nella provincia.
Misure di prevenzione adottate
Fra i provvedimenti presi, spiccano: 5 ammonimenti per comportamenti persecutori e violenze domestiche, destinatari di questi atti sono stati uomini accusati di maltrattamenti nei confronti di donne. Altri 13 avvisi orali sono stati indirizzati a individui già noti per reati contro il patrimonio, la persona, nonché in materia di armi e sostanze stupefacenti.
Il controllo si è esteso anche a soggetti che hanno tentato di raggirare i cittadini. Sono stati emessi 8 fogli di via obbligatori, di cui quattro a carico di residenti nelle province di Catania e Siracusa, coinvolti nella “truffa del carabiniere finto” ai danni di una donna anziana di Mazara del Vallo. Un ulteriore provvedimento è stato applicato a un marsalese sorpreso a spacciare droga in piazza Europa, una delle aree più centrali dell’isola di Favignana.
Divieti di accesso e ordine pubblico
Tra le misure adottate vi sono anche 2 divieti di accesso a aree urbane (DACUR). Uno di questi ha inibito l’accesso al centro storico di Trapani a un soggetto trovato in stato di ubriachezza durante la manifestazione “Italia in Vela” nel mese di giugno. Queste decisioni sono cruciali per mantenere un livello di sicurezza adeguato e prevenire situazioni di degrado.
Conclusione
Questi provvedimenti di prevenzione non solo evidenziano l’impegno della Polizia di Stato, ma rappresentano anche un passo importante verso un’azione di sicurezza più efficace. Attraverso la prevenzione e la vigilanza, le autorità competenti puntano a garantire un ambiente sereno, tanto per i residenti quanto per i turisti, contribuendo a un’immagine positiva della provincia di Trapani.