Prima borsa di studio "Gaetano Gebbia" assegnata a sette giovani | È davvero possibile unire il talento con i valori del coach? FIP Sicilia

Scopri la borsa di studio “Gaetano Gebbia”, un importante sostegno per giovani allenatori siciliani. Congratulazioni ai sette vincitori! 🏆⚽✨

A cura di Redazione
27 luglio 2025 17:13
Prima borsa di studio "Gaetano Gebbia" assegnata a sette giovani | È davvero possibile unire il talento con i valori del coach? FIP Sicilia -
Condividi

Sette giovani allenatori siciliani ricevono la prima borsa di studio “Gaetano Gebbia”

Il Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Pallacanestro ha segnato una data storica il 27 luglio 2025, durante la sua seduta a Marsala, assegnando per la prima volta la borsa di studio “Gaetano Gebbia”. Questo prestigioso riconoscimento è dedicato all’allenatore prematuramente scomparso, un simbolo di dedizione e passione per lo sport.

La borsa di studio, istituita il 28 luglio 2024, ha come obiettivo primario quello di sostenere il percorso formativo di giovani allenatori siciliani che aspirano a diventare professionisti nel settore. Il programma è stato concepito per riflettere e promuovere i valori umani e sportivi che il coach Gebbia ha incarnato durante la sua carriera.

In un gesto straordinario, per il primo anno, il consiglio direttivo ha deciso di assegnare questa borsa non a un solo corsista, bensì a ben sette giovani talenti. Questi sette corsisti hanno conseguito la qualifica durante l’ultimo corso tenutosi a Gubbio, in provincia di Perugia, marcando così un significativo passo verso una formazione professionale di alto livello.

I giovani allenatori Dario Scozzaro, Alessandro Inzerillo, Federico Lo Faro, Mario Garozzo, Gabriele Baseggio, Carmelo Gullotti e Lucas Ingenito riceveranno ciascuno una somma di 500 euro. L’assegnazione avverrà durante un evento federale, un momento fortemente simbolico per rappresentare il futuro della pallacanestro siciliana e per onorare la memoria del coach Gebbia.

Questa iniziativa non solo celebra la figura di un grande maestro dello sport, ma funge anche da esempio per le nuove generazioni di allenatori, evidenziando l’importanza della formazione e del supporto nella crescita professionale. La speranza è che questa borsa di studio possa ispirare ulteriori investimenti nella formazione non solo di allenatori, ma di tutta la comunità sportiva siciliana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social