Quattro trapianti in tre giorni all'Ospedale Policlino di Catania | Scopri la straordinaria generosità delle mamme donatrici!

Al Policlinico di Catania, un traguardo straordinario: quattro trapianti di rene in tre giorni! 🎉 Due mamme donano per salvare i propri figli. ❤️

A cura di Redazione
30 luglio 2025 18:26
Quattro trapianti in tre giorni all'Ospedale Policlino di Catania | Scopri la straordinaria generosità delle mamme donatrici! -
Condividi

QUATTRO TRAPIANTI DI RENE IN TRE GIORNI AL POLICLINICO DI CATANIA

Catania, 30 luglio 2025 – Una straordinaria operazione di trapianto ha avuto luogo presso l’ospedale Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, dove in sole 72 ore sono stati eseguiti quattro trapianti di rene, di cui due da donatori viventi. Questo importante risultato non solo testimonia l’eccellenza della struttura, diventata un centro di riferimento per i trapianti d’organo, ma sottolinea anche il valore inestimabile della donazione, un gesto che parla di amore e altruismo.

I primi due interventi hanno visto come protagoniste due madri, ognuna delle quali ha donato un proprio rene ai propri figli malati. Il primo paziente, un uomo di mezza età, soffriva da tempo di insufficienza renale a causa di rene policistico e si trovava in dialisi peritoneale. Il secondo caso ha riguardato una giovane donna anch’essa in dialisi peritoneale da diversi anni, affetta da glomerulonefrite membrano-proliferativa e talasso-drepanotiosi, malattia genetica che complicava ulteriormente la sua condizione clinica. Entrambi i trapianti hanno beneficiato del rapporto di consanguineità, che ha favorito un decorso postoperatorio più rapido e con minori complicazioni.

Successivamente, sono stati eseguiti due trapianti in parallelo da donatori deceduti su pazienti in lista d’attesa in fase avanzata di insufficienza renale. Grazie all’accurata collaborazione tra il Centro Regionale e Nazionale Trapianti, le operazioni sono state seguite scrupolosamente e i tempi di ischemia sono stati ridotti al minimo, garantendo così il miglior esito possibile.

Tutti i pazienti trapiantati stanno bene: la funzionalità renale si è attivata immediatamente e mostrano un netto miglioramento. Anche le due madri donatrici hanno superato l’intervento senza complicazioni, mantenendosi in ottima salute. Questo successo è frutto della perfetta sinergia di un team multidisciplinare altamente specializzato, guidato dal direttore dell’Unità Operativa Chirurgia Vascolare e del Centro Trapianti, Pierfrancesco Veroux, in collaborazione con chirurghi ed esperti del blocco operatorio.

Il Policlinico rappresenta dal 2000 un punto di riferimento per i trapianti in Italia, avendo eseguito 810 trapianti di rene da donatore deceduto e 124 da donatore vivente, oltre a trapianti combinati rene-pancreas. È anche stato il primo in Italia a effettuare con successo i trapianti di utero, dimostrando la propria versatilità e capacità innovativa.

Questi risultati non solo celebrano l’efficienza e la competenza dei professionisti del Policlinico, ma evidenziano anche il coraggio e la generosità di chi sceglie di donare. Un gesto che permette di salvare e migliorare la vita di molte persone.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia