Raddoppio della Strada degli Scrittori | La Regione Siciliana sta finalmente cambiando il volto delle infrastrutture!

Scopri il nuovo passo per la Sicilia con il raddoppio della Strada degli Scrittori: più sicurezza e collegamenti veloci! 🚀🌟

A cura di Redazione
17 luglio 2025 19:19
Raddoppio della Strada degli Scrittori | La Regione Siciliana sta finalmente cambiando il volto delle infrastrutture! -
Condividi

Inaugurato il Ponte San Giuliano: Schifani dichiara il risveglio infrastrutturale in Sicilia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inaugurato oggi il ponte ad arco San Giuliano, situato lungo la nuova SS 640 “Strada degli Scrittori”, un’opera che promette di rinnovare la viabilità interna dell’isola. Durante la cerimonia, Schifani ha evidenziato l’importanza di questo progetto, che si inserisce in un piano infrastrutturale ambizioso per la Sicilia, con l’obiettivo di raggiungere una maggiore efficienza nei collegamenti tra i territori di Agrigento, Caltanissetta e l’autostrada A19.

“La realizzazione del raddoppio di un’arteria strategica come la ‘Strada degli Scrittori’ rappresenta un risultato importante,” ha dichiarato il presidente, sottolineando anche la riduzione dei tempi di spostamento e l’incremento della sicurezza per i cittadini.

Tra i partecipanti all’evento, si sono distinti il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, accompagnati dai sindaci di Agrigento e Caltanissetta, Francesco Micciché e Walter Tesauro.

Schifani ha proseguito, affermando che “la nostra Isola si avvia, nel giro di pochi anni, a non essere più un territorio perduto nel Sud dell’Europa.” Un’ottimistica visione che si allinea con l’idea del ponte sullo Stretto, da lui difeso contro le critiche: “Quanti sono contrari al Ponte dicono che sarà una cattedrale nel deserto, perfettamente inutile,” ha sostenuto, smentendo queste affermazioni con la convinzione di un imminente risveglio infrastrutturale in Sicilia.

“Questa inaugurazione non è casuale; si inserisce in un progetto più ampio,” ha dichiarato, indicando un percorso di collaborazione tra il governo regionale e quello nazionale, fondato su lealtà e dialogo.

In conclusione, il presidente ha ringraziato Anas, le imprese e tutte le istituzioni coinvolte, sottolineando l’importanza del lavoro congiunto per garantire un futuro più sicuro e connesso per la Sicilia. “Oggi rappresenta un momento magico,” ha concluso, auspicando che questa inaugurazione segni l’inizio di una nuova era per la mobilità e lo sviluppo infrastrutturale dell’isola.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social