Ragazzo di Paceco insegue un’anziana per rubarle 10 euro | La verità che non ti aspetti sulla Polizia di Trapani!
La Polizia denuncia un giovane per la tentata rapina a un'anziana a Trapani. Scopri i dettagli di questo inquietante episodio! 🚨👵💰

Tentata rapina a Trapani: denunciato un giovane di Paceco
La Polizia di Stato di Trapani ha denunciato un giovane di diciotto anni, operaio edile di Paceco, accusato di una tentata rapina ai danni di una donna di ottant’anni. L’increscioso episodio è avvenuto il 5 giugno scorso, in pieno pomeriggio, quando la vittima si trovava all’esterno della propria abitazione.
Il racconto dell’anziana vittima racconta di un incontro inaspettato: un giovane in bicicletta si è avvicinato chiedendo del denaro. Al diniego dell’anziana, le sue richieste si sono fatte più insistenti. In un gesto repentino, il ragazzo ha afferrato il braccio della donna nel tentativo di strappare una banconota di dieci euro, ma il suo piano è stato interrotto dall’arrivo della figlia, che ha messo in fuga l’aggressore. Nonostante ciò, l’anziana è stata trascinata a terra, riportando lesioni e escoriazioni.
Le indagini condotte dalla Squadra mobile, su delega della Procura della Repubblica di Trapani, hanno rapidamente portato all’individuazione del presunto autore. Attraverso le dichiarazioni della figlia della vittima e l’analisi delle immagini del sistema di video sorveglianza cittadino, gli agenti sono riusciti a ricostruire i fatti.
Il giovane, precedentemente incensurato, è stato convocato in Questura, dove ha ammesso di aver tentato di rapinare l’anziana, fornendo spontaneamente delle dichiarazioni. Tuttavia, è importante sottolineare che la responsabilità penale in questa vicenda sarà determinata solo attraverso un processo, mantenendo il rispetto per il principio della presunzione di innocenza fino all’emissione di sentenze definitive.
Questo episodio solleva interrogativi sul tema della sicurezza, in particolare per le categorie più vulnerabili della popolazione. La Polizia di Stato invita tutti i cittadini a segnalare qualsiasi comportamento sospetto, promuovendo una cultura della protezione e dell’attenzione reciproca, specialmente nei confronti degli anziani.