Ricordando un Eroe Dimenticato | La Polizia di Messina rende omaggio a Giorgio Boris Giuliano, ma pochi conoscono la sua vera storia!
Nel 46° anniversario della sua scomparsa, Messina onora il coraggio di Giorgio Boris Giuliano, vittima della mafia. Ricordiamo la sua eroica dedizione. 🌹✨️🕊️

La Polizia di Stato di Messina Ricorda Giorgio Boris Giuliano, Vittima della Mafia
Messina, 21 luglio 2025 – In occasione del 46° anniversario della sua tragica scomparsa, la Questura di Messina ha dedicato oggi un momento commemorativo al Primo Dirigente della Polizia di Stato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, assassinato in un agguato mafioso il 21 luglio 1979.
La cerimonia si è svolta nell’area antistante l’ingresso della Questura, dove nel 2021 è stata inaugurata una targa in onore del poliziotto caduto. Questo gesto di memoria rappresenta un tributo non solo alla sua figura, ma anche a tutti coloro che hanno perso la vita nella lotta contro la criminalità organizzata.
Il Prefetto Cosima Di Stani e il Questore Annino Gargano hanno deposto un omaggio floreale in segno di rispetto e riconoscenza per il sacrificio di Giuliano. Il momento è stato ulteriormente solennizzato dalla presenza di un trombettiere del Comando Brigata Aosta, che ha eseguito il silenzio d’ordinanza, rendendo omaggio alla memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla giustizia.
La figura di Giorgio Boris Giuliano continua a rappresentare un simbolo di coraggio e determinazione nella lotta contro la mafia, un’ispirazione per le nuove generazioni di agenti e cittadini impegnati nella salvaguardia della legalità . La commemorazione di oggi è una testimonianza della continua volontà di ricordare e onorare il sacrificio di chi ha dato tutto per il bene della comunità .