Romanzo Italiano: la mostra che fa parlare le foto (e suonare le emozioni) arriva a Catania

Alla GAM di Catania le fotografie di Franco Carlisi e Francesco Cito si trasformano in un'esperienza visiva e sonora: ecco quando visitare l'interessante mostra "Romanzo Italiano"

A cura di Simona Lo Certo
17 luglio 2025 13:18
Romanzo Italiano: la mostra che fa parlare le foto (e suonare le emozioni) arriva a Catania - Credit Foto Franco Carlisi e Francesco Cito
Credit Foto Franco Carlisi e Francesco Cito
Condividi

L’estate catanese si arricchisce di un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della fotografia: dal 23 luglio al 27 agosto 2025, la Galleria d’Arte Moderna di Catania (GAM) ospita Romanzo italiano, una mostra-concerto unica nel suo genere. Dopo i successi di Roma e Brescia, il progetto – curato da Giusy Tigano – approda in Sicilia trasformando lo spazio espositivo in un vero e proprio teatro di emozioni visive e sonore.

Carlisi e Cito: il matrimonio oltre il cliché

Franco Carlisi e Francesco Cito, due firme storiche della fotografia italiana, mettono in scena un confronto sincero e poetico sul tema del matrimonio. Le loro immagini, rigorosamente in bianco e nero, raccontano riti e frammenti di vita con una forza narrativa che oscilla tra ironia e disillusione, intimità e coralità. Carlisi propone scatti tratti da Il Valzer di un giorno, mentre Cito espone opere dal progetto Matrimoni Napoletani, premiato al World Press Photo. Due visioni divergenti ma profondamente complementari, capaci di restituire il matrimonio come specchio sociale ed emotivo.

“Romanzo italiano”: un’esperienza multisensoriale

Il cuore pulsante della mostra è la sua natura immersiva. Oltre 120 fotografie dialogano con la colonna sonora originale Evocazioni, composta dal pianista Davide Ferro, che si esibirà live nella serata inaugurale del 23 luglio. I QR code disposti lungo il percorso permetteranno ai visitatori di ascoltare i brani direttamente dal proprio smartphone, rendendo l’esperienza ancora più personale e coinvolgente. La mostra è promossa da GT Art Photo Agency in collaborazione con SMI Group, Operae Milò e il Comune di Catania. Chi desidera acquistare stampe in edizione limitata o il catalogo ufficiale può scrivere a [email protected].

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social