Salvo Cocina svela dati sorprendenti sulla crisi idrica | La verità sulla Regione Siciliana che cambia tutto!

Il Presidente Schifani verifica i progressi nella gestione dell'acqua in Sicilia. Ottime notizie per gli invasi! 💧🌿

A cura di Redazione
24 luglio 2025 15:53
Salvo Cocina svela dati sorprendenti sulla crisi idrica | La verità sulla Regione Siciliana che cambia tutto! -
Condividi

La Siccità in Sicilia: Schifani Sorvola gli Invasi del Palermitano

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato un sorvolo aereo sopra gli invasi di Piana degli Albanesi, Scanzano, Fanaco e Rosamarina, per monitorare direttamente le condizioni delle risorse idriche del territorio. Insieme a lui, il dirigente della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, ha accompagnato il governatore nella sua missione operativa.

Durante il volo, Schifani ha potuto constatare che le condizioni dei bacini idrici appaiono migliori rispetto all’anno scorso. Questo miglioramento è stato attribuito ai lavori urgenti di riefficentamento delle traverse di adduzione, avviati dalle autorità competenti. La presenza di questi lavori ha reso possibile una gestione più efficace delle risorse idriche in un contesto di reperibilità limitata.

«Oggi è stata una proficua missione operativa», ha dichiarato Schifani al termine del sorvolo, sottolineando quanto sia stata importante questa verifica diretta dello stato degli invasi. Il presidente ha anche menzionato due impianti di dissalazione situati a Porto Empedocle e Gela, che sono fondamentali per colmare le lacune idriche nella regione.

L’impegno della Regione Siciliana nella lotta contro la crisi idrica è costante e proattivo. Schifani ha evidenziato come la vigilanza sulle conseguenze della siccità e sugli interventi già avviati sia diventata una priorità per il suo governo. «Posso dire che, ad oggi, l’esito è pienamente soddisfacente», ha aggiunto, confermando che i risultati ottenuti fino a questo momento sono il frutto di un lavoro significativo, grazie alla task force istituita e guidata da Salvo Cocina.

Nel complesso, la situazione attuale sembra suggerire una luce positiva all’orizzonte per una Sicilia che affronta sfide climatiche sempre più critiche. Le autorità regionali continuano a lavorare per garantire un approvvigionamento idrico adeguato e resiliente, cruciali per l’agricoltura e il benessere della popolazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social