Scopri come i giovani di Marsala si trasformano in eroici volontari della Protezione Civile | La veritĂ dietro l'iniziativa che sta cambiando le nuove generazioni!
Inizia oggi l'iniziativa "Anch'io sono la Protezione Civile"! 🌍💪 25 giovani di Marsala imparano a tutelare l'ambiente e a gestire le emergenze. Unisciti a loro! 🚀

Laboratori “Anch’io sono la Protezione Civile” a Marsala: una settimana di formazione per i giovani del territorio
Marsala, 21 luglio 2025 – Oggi si è aperta una nuova iniziativa educativa presso il plesso di Terrenove della scuola media Alcide De Gasperi, dedicata a 25 ragazzi e ragazze del territorio. Il progetto, intitolato “Anch’io sono la Protezione Civile”, è promosso dall’associazione Pantere Verdi di Marsala in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.
L’evento ha visto la partecipazione di figure di rilievo come Antonio Parrinello, dirigente del Dipartimento della Protezione Civile, Giovanni Pellegrino, presidente dell’associazione Pantere Verdi, Claudio Gulotta, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Alcide De Gasperi, e Leonardo Di Girolamo, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Marsala.
L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: fornire ai giovani partecipanti un percorso formativo e pratico che li avvicini al mondo della protezione civile. Durante l’intera settimana, i ragazzi saranno coinvolti in attività laboratoriali, esercitazioni sul campo e incontri tematici, affrontando questioni vitali come la gestione dei rischi naturali, l’organizzazione degli interventi in situazioni di emergenza, e la tutela dell’ambiente.
Questo progetto si inserisce all’interno delle azioni nazionali del Dipartimento della Protezione Civile, volte a sensibilizzare le nuove generazioni. L’intento è quello di costruire una comunità sempre più consapevole e attiva in materia di sicurezza collettiva. La formazione dei giovani non solo riguarderà la teoria, ma includerà anche esperienze pratiche, che stimoleranno il senso di responsabilità e solidarietà tra i partecipanti.
Il campo di lavoro rappresenta un’importante opportunità per i ragazzi, che avranno così modo di entrare in contatto con il mondo del volontariato e apprendere competenze preziose, non solo per loro stessi, ma anche per l’intera comunità .
In un’epoca in cui la consapevolezza riguardo ai rischi ambientali è più che mai necessaria, iniziative come questa si rivelano fondamentali per formare cittadini informati e pronti a intervenire per la sicurezza collettiva. Concludendo, Marsala e il suo territorio si dimostrano sempre più impegnati nel creare un futuro in cui la protezione civile sia una priorità condivisa da tutti.