Segnali di ripresa per l’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese | I dubbi sulla vera motivazione della Pelligra Holding.
Nuovi sviluppi per l'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese: Pelligra Holding annuncia investimenti e il cronoprogramma di assunzioni è in arrivo! 🚀🤝

Ex Blutec: segnali di ripresa per Termini Imerese
“Dalla riunione di oggi arrivano segnali positivi per il futuro dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese.” Con queste parole, l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha commentato l’incontro avvenuto nella sede dell’assessorato di Palermo, dove i rappresentanti della Pelligra Holding hanno espresso il loro impegno verso la reindustrializzazione dell’area ex Blutec.
Durante il faccia a faccia, i dirigenti della Pelligra Holding, società guidata da un team italiano ma che mantiene il nome del fondatore italo-australiano, hanno confermato l’intenzione di investire nella zona industriale, annunciando anche l’apertura della loro sede legale a Termini Imerese. “È un segnale tangibile di presenza e serietà,” ha sottolineato Tamajo, rimarcando l’importanza di queste azioni concrete nel processo di sviluppo locale.
Il governo Schifani si è impegnato a supportare questo progetto di reindustrializzazione, garantendo al contempo la tutela dei lavoratori coinvolti. “Restituire dignità, lavoro e prospettive a Termini Imerese è una priorità,” ha aggiunto l’assessore, evidenziando l’importanza di questo percorso per il futuro economico della zona.
Inoltre, è stato stabilito che entro il 15 settembre la Pelligra Holding presenterà un cronoprogramma dettagliato delle opere previste, in cui saranno messe in risalto le tempistiche relative alle assunzioni del personale ex Blutec. “Continueremo a vigilare e a collaborare affinché ogni impegno venga rispettato,” ha concluso Tamajo, promettendo un monitoraggio costante del progetto.
La comunità di Termini Imerese guarda quindi con speranza a questo sviluppo, auspicando che questi segnali positivi possano effettivamente tradursi in opportunità di lavoro e vitalità economica per la regione.