Sequestro da 250.000 euro | La Polizia di Messina smaschera la mafia dietro un'impresa inafferrabile!
La Polizia di Stato sequestra beni per 250.000 euro a presunti membri della mafia barcellonese. La lotta continua! 🚔💪

Sequestro di beni per 250.000 euro: colpiti membri della famiglia mafiosa barcellonese
La Polizia di Stato di Messina ha eseguito un decreto di sequestro di beni del valore di circa 250.000 euro nei confronti di presunti esponenti della “famiglia mafiosa barcellonese”. L’operazione è stata autorizzata dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Messina, in risposta a una richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, guidata dal dott. Antonio D’Amato.
Il provvedimento è il risultato di indagini condotte dagli agenti della Squadra Mobile di Messina e del Commissariato di Barcellona Pozzo di Gotto. Quattro persone, due uomini e due donne, erano state arrestate lo scorso 14 gennaio e sono accusate di associazione di tipo mafioso, peculato ed estorsione aggravati da motivazioni mafiose.
Le indagini hanno rivelato che un’impresa attiva nel settore dello smaltimento dei rifiuti era in realtà gestita da membri della famiglia mafiosa, nonostante fosse stata confiscata dal 2011 e affidata a un amministratore giudiziario. Questo ci mostra come l’impresa fosse utilizzata per arricchimenti illeciti, consentendo ai membri dell’organizzazione mafiosa di operare in modo apparentemente legittimo.
Il sequestro, finalizzato alla futura confisca, ha incluso somme di denaro, un fondo comune di investimento e due autovetture riconducibili agli indagati. Secondo le autorità, tali beni sarebbero il frutto di attività illecite.
Il provvedimento di sequestro può essere oggetto di modifiche attraverso ricorsi legali, continuando a garantire il diritto di difesa per gli indagati. Questo caso evidenzia l’impegno della Polizia di Stato nella lotta alla mafia, mostrando la capacità delle forze dell’ordine di smantellare strutture criminali e bloccare il loro accesso a risorse economiche. La battaglia contro la mafia prosegue, con l’obiettivo di ripristinare la legalità e la sicurezza nel territorio.