Sicilia diventa capofila ambientale | Scopri come l'Healthy Planet Center cambierà il futuro!

Scopri l’Healthy Planet Center in Sicilia, un hub innovativo per la salute e l'ambiente! 🌍💚 Investiamo nel futuro con ricerca e sostenibilità!

A cura di Redazione
28 luglio 2025 15:33
Sicilia diventa capofila ambientale | Scopri come l'Healthy Planet Center cambierà il futuro! -
Condividi

La Sicilia si dota dell’Healthy Planet Center: un nuovo hub per la sostenibilità ambientale

Un passo decisivo per affrontare le sfide ambientali, sanitari e climatici: è con queste premesse che è stato inaugurato l’Healthy Planet Center (HPC), una nuova infrastruttura strategica di Arpa Sicilia, finanziata con circa 2 milioni di euro. La cerimonia taglio del nastro è avvenuta oggi, 28 luglio 2025, alla presenza del presidente della Regione, Renato Schifani, e dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino.

Con l’Healthy Planet Center, la Sicilia si preannuncia come un punto di riferimento nazionale nella prevenzione dei rischi legati all’ambiente. Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento strutturale e tecnologico dell’Agenzia, compatibile con gli orientamenti del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (Pnrr) e il Piano nazionale complementare (Pnc).

Una struttura all’avanguardia per la ricerca e l’innovazione

Il centro, che sorgerà sul lungomare Cristoforo Colombo all’Addaura, rappresenta la componente operativa di una strategia più complessiva per la protezione dell’ambiente e della salute, promuovendo la sostenibilità e la tutela della biodiversità. La moderna infrastruttura si estende su oltre 1000 metri quadrati e prevede laboratori open space volti a favorire la collaborazione tra gruppi di lavoro multidisciplinari.

“L’Healthy Planet Center sarà un punto di riferimento per la capacità di risposta dell’isola ai rischi emergenti,” ha dichiarato Schifani durante l’inaugurazione. La creazione di questo centro si allinea con i principi dell’approccio “One Health” e della sua evoluzione, “Planetary Health”, mirando a coniugare competenze sanitarie, ambientali e climatiche.

Tre assi strategici per un futuro sostenibile

Il piano operativo dell’Healthy Planet Center è articolato in tre assi strategici: ricerca e sviluppo, trasferimento tecnologico e capacity building. “Integrando scienza, tecnologia e formazione, puntiamo a creare un ambiente di innovazione e collaborazione,” ha affermato Giusi Savarino.

Ricerche specialistiche si concentreranno su ambiente, salute, biodiversità e clima, mentre il centro si impegnerà a trasformare i risultati della ricerca in soluzioni pratiche per il territorio, sostenendo start-up e l’innovazione digitale.

Un investimento per il futuro della Sicilia

L’Healthy Planet Center non è solo un traguardo infrastrutturale, ma rappresenta una base per un cambiamento culturale e scientifico. Secondo Vincenzo Infantino, direttore generale di Arpa Sicilia, “Questa nuova struttura funge da motore strategico per l’innovazione tecnologica, rafforzando la capacità di prevenzione e risposta ai rischi emergenti.”

Conclusione

Il lancio dell’Healthy Planet Center segna quindi una nuova era per la Sicilia, sottolineando l’impegno della Regione per garantire un ambiente sano e resiliente. Attraverso la sinergia tra istituzioni, enti di ricerca e start-up, il centro si propone di diventare un fulcro per la transizione ecologica e digitale, contribuendo in modo significativo al benessere dei cittadini e delle generazioni future.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social