Sicilia in allerta: ecco come la Regione Siciliana sta affrontando la minaccia dei dazi USA!

Lassociato della Regione Siciliana, Edy Tamajo, lancia un appello per difendere le imprese locali dai dazi USA. Insieme possiamo costruire un futuro forte e resiliente! 🌍🤝💪

A cura di Redazione
18 luglio 2025 14:43
Sicilia in allerta: ecco come la Regione Siciliana sta affrontando la minaccia dei dazi USA! -
Condividi

Dazi in arrivo: l’assessore Tamajo riunisce le forze per salvaguardare le imprese siciliane

Palermo, 18 luglio 2025 – L’argomento caldo della possibile imposizione di nuovi dazi sui prodotti europei ha catalizzato l’attenzione degli imprenditori siciliani e delle autorità locali. Oggi, durante un convegno della Cna Sicilia tenutosi al Molo trapezoidale di Palermo, l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha lanciato un appello all’unità e alla responsabilità. «Le imprese siciliane non possono essere lasciate sole», ha affermato, sottolineando l’importanza di una risposta concertata di fronte a questa minaccia.

Tamajo ha espresso la volontà della Regione Siciliana di farsi portavoce delle istanze dei produttori locali. «La Regione si confronterà con il governo Meloni per individuare strategie condivise che proteggano l’export e salvaguardino l’occupazione», ha aggiunto, segnalando l’impegno della Sicilia nel creare un ambiente favorevole per le sue aziende. Il messaggio è chiaro: si punta a non costruire barriere, ma a sviluppare risposte immediate e coordinate.

A sostegno di questo approccio, il governo Schifani ha giĂ  programmato investimenti di circa 300 milioni di euro per potenziare il sistema produttivo regionale. Questi fondi saranno destinati alla digitalizzazione, alla ricerca collaborativa e alla formazione del capitale umano, elementi chiave per costruire una base solida e resiliente per le imprese siciliane. A breve, sarĂ  anche lanciato un bando per le start-up innovative e sono giĂ  disponibili risorse per creare nuove aree industriali.

«Non vogliamo limitarci alla gestione dell’emergenza, ma costruire condizioni strutturali per rendere le imprese più forti», ha precisato Tamajo, evidenziando l’importanza di una visione strategica a lungo termine.

La proattività della Regione non si ferma qui. «Siamo pronti ad andare a Roma insieme alle associazioni datoriali per trovare una soluzione condivisa sui dazi prima che il danno diventi irreversibile», ha concluso l’assessore, riaffermando la volontà di collaborare con tutte le parti coinvolte.

Questo convegno rappresenta un passo cruciale per il futuro dell’economia siciliana, soprattutto in un contesto internazionale così instabile. La speranza è che, unendo le forze e mantenendo un dialogo aperto, si possano superare le sfide imminenti e tutelare le eccellenze produttive della Sicilia.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social