Tennis estivo in Sicilia | Può il beach tennis sfidare il dominio di tennis e padel?
Scopri il beach tennis in Sicilia! 🌊🏖️ I campionati regionali outdoor hanno attirato oltre 100 atleti. Preparati per il grande evento a Catania! 🏆✨

Beach Tennis in Sicilia: Trionfi e Crescita ai Campionati Regionali
L’estate in Sicilia è sinonimo di sole, mare e… Beach Tennis. La bellezza delle spiagge siciliane ha fatto da cornice all’attesissimo evento degli assoluti regionali outdoor, che si sono svolti al Circolo Tennis Acate, in provincia di Ragusa. Con un montepremi complessivo di 1.000 euro, la competizione ha visto la partecipazione di atleti di alto livello, pronti a dare il massimo nel fervente clima estivo.
L’evento è stato il preludio alla importante tappa “Road to Cesenatico”, che si terrà dal 26 al 27 luglio presso il Lido delle Capannine di Catania, con un montepremi di 5.000 euro. I vincitori delle varie tappe, comprese le sfide di doppio maschile, femminile e misto, si qualificheranno per il master finale durante i Campionati Mondiali, che si svolgeranno dal 5 al 7 settembre. La tensione e l’emozione erano palpabili.
La giuria, presieduta dal giudice arbitro Sebastiana Nicolosi, ha ufficializzato i risultati delle finali. Nel singolare maschile, Luciano Napoli ha trionfato su Filippo La Lisa con un punteggio di 9-5, mentre nel singolare femminile, Vittoria Pastorello ha superato Eugenia La Pera con un tiratissimo 9-7. Per quanto riguarda il doppio misto, Simone Bonaccorsi ed Eugenia La Pera hanno prevalso su Giuseppe Benenati e Vittoria Pastorello con un punteggio di 6-2 6-3. Il doppio maschile, con ben 42 iscritti, ha visto Filippo La Lisa e Luciano Napoli piegare Simone Bonaccorsi e Giuseppe Benenati con una rimonta da 6-1 a 2-6, chiudendo sul 13-11. Infine, nel doppio femminile, le vincitrici Eugenia La Pera e Giulia La Lisa hanno beneficiato del ritiro di Elena Di Raimondo e Daniela Errico.
La premiazione, avvenuta domenica sera, ha visto la presenza di figure chiave del settore, tra cui il consigliere regionale FITP, Vincenza Ciraolo, il fiduciario regionale Ivan La Lisa e Salvatore Pluchino, delegato provinciale. Ciraolo ha tracciato un bilancio entusiasta: “Numeri estremamente positivi in termini di iscritti, con oltre 100 atleti che hanno partecipato ad Acate. Questo evento sancisce la crescita del movimento.”
Il consigliere ha poi evidenziato che la Sicilia ha già eguagliato il numero di tesserati dello scorso anno, con prospettive di ulteriore espansione. Ciraolo ha attribuito questo successo al lavoro diligente del fiduciario regionale e del comitato, sottolineando come il Beach Tennis stia guadagnando consensi, specialmente tra le nuove leve. “I giovani sono il futuro,” ha affermato, mostrando ottimismo per il potenziale siciliano.
In conclusione, l’evento ha messo in luce l’entusiasmo per il Beach Tennis in Sicilia, un mondo che sta crescendo e si sta affermando sempre di più anche di fronte alla competitività di altre discipline come il tennis e il padel. Gli occhi ora sono puntati sui campionati italiani under e over di Viareggio, dove i giovani talenti siciliani avrà l’opportunità di brillare.