Tombinatura del torrente di San Filippo tra le opere del Ponte sullo Stretto | Barriere insormontabili per il Comune di Messina?
Il Consiglio comunale approva importanti opere per il torrente di San Filippo e riconosce debiti fuori bilancio. Avanti verso il futuro! 🌉💪✨

Il Consiglio Comunale di Messina Approva Importante Atto di Indirizzo sulla Tombinatura del Torrente di San Filippo
Il Consiglio comunale di Messina ha svolto ieri una seduta ordinaria che si è conclusa con un’importante decisione. Con venticinque voti favorevoli, tre astenuti e nessun contrario, l’assemblea ha approvato l’atto di indirizzo relativo alla richiesta di inserimento della tombinatura del torrente di San Filippo tra le opere compensative connesse alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
L’approvazione di questo atto di indirizzo rappresenta un passo significativo per la comunità , in quanto mira a garantire la sicurezza e la fruibilità dell’area in oggetto, in vista della realizzazione di una delle infrastrutture più attese in Italia. L’inserimento della tombinatura nel progetto di opere compensative è stato accolto con soddisfazione dai membri del Consiglio, evidenziando l’importanza di coniugare lo sviluppo infrastrutturale con la tutela del territorio.
Durante la seduta, l’assemblea ha anche discusso e approvato con esito positivo nove proposte di deliberazione riguardanti il riconoscimento di debiti fuori bilancio. Queste delibere, sebbene di natura amministrativa, rivestono un ruolo cruciale nella sana gestione finanziaria del Comune, assicurando trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse pubbliche.
Il Consiglio ha, quindi, dimostrato un forte impegno nei confronti delle questioni ambientali e fiscali, ponendo le basi per un futuro più sicuro e sostenibile per Messina. Con l’approvazione di misure come quelle deliberatesi ieri, il Comune si muove nella direzione di un approccio proattivo nella gestione delle problematiche locali, evidenziando l’importanza della collaborazione tra amministrazione e cittadini.
L’attenzione ora si sposta sulle prossime fasi di attuazione delle decisioni assunte, con la speranza che queste possano tradursi in vantaggi tangibili per la comunità messinese.