Torna Allinparty, il festival che trasforma lo sport in un diritto accessibile | Ecco perché la vera inclusione inizia qui!

Unisciti a noi per Allinparty, il festival dello sport inclusivo a Milazzo dal 1 al 3 agosto! 🎉🏅 Sport, emozioni e storie da vivere insieme! 🌟

A cura di Redazione
30 luglio 2025 17:13
Torna Allinparty, il festival che trasforma lo sport in un diritto accessibile | Ecco perché la vera inclusione inizia qui! -
Condividi

Allinparty 2025: Un Festival di Sport Inclusivo a Milazzo

Milazzo, 30 luglio 2025 – Torna a Milazzo l’Allinparty, il Festival dello Sport Inclusivo promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism), che si svolgerà dal 1 al 3 agosto presso il Mediterranea Club. Questo evento rappresenta un’opportunità non solo per praticare sport, ma anche per vivere esperienze significative di condivisione e amicizia.

Tre giorni di sport e inclusione

L’edizione 2025 si preannuncia come la più partecipata di sempre, con oltre 20 discipline sportive accessibili e la presenza di atleti paralimpici provenienti da tutta Italia. Allinparty non è semplicemente un festival; è una vera e propria celebrazione della forza dello sport di abbattere barriere sociali e creare nuove amicizie. Sotto il patrocinio dell’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, della Città Metropolitana di Messina e del Comune di Milazzo, Allinparty ha stabilito un importante punto di riferimento per l’inclusione.

“Lo sport è un diritto, non un privilegio”

Angelo La Via, consigliere nazionale di Aism, ha dichiarato: “Con Allinparty ribadiamo un principio semplice e potente: lo sport è un diritto, non un privilegio.” Questa manifestazione è l’occasione per portare le storie di chi vive con sclerosi multipla e affronta ogni giorno sfide che richiedono coraggio e determinazione. L’associazione sarà presente con attività informative e momenti di confronto, creando uno spazio di ascolto e condivisione.

Testimonial d’eccezione

Uno degli eventi clou è il talk previsto per il 3 agosto, con la partecipazione di diversi testimonial paralimpici. Tra gli ospiti ci saranno nomi illustri come Francesco Bonanno, dieci volte campione del mondo di calcio balilla paralimpico, e Valeria Pappalardo, nuotatrice paralimpica con 37 medaglie al suo attivo. Questi incontri promettono di essere non solo ispiratori, ma anche toccanti, offrendo spunti di riflessione su come lo sport possa cambiare le vite.

Novità e discipline in aumento

L’edizione di quest’anno si distingue anche per il numero di discipline coinvolte, ben 24 tra individuali e di squadra. Sport come beach hockey, danza, baseball per ciechi e plogging saranno a disposizione dei partecipanti. Non mancheranno grandi eventi sportivi, come la Coppa Italia e Supercoppa Italiana di Calcio Balilla Paralimpico, che vedranno la collaborazione attiva della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla.

Un evento sostenuto dalla comunità

La forza di Allinparty risiede anche nel supporto di oltre 100 realtà tra federazioni, enti del Terzo Settore, associazioni sportive, volontari e aziende. Partner come Decathlon e Caronte & Tourist contribuiscono a rendere concreta l’idea di inclusione. Grazie a loro, il festival diventa un momento di festa per tutti, dimostrando che uniti si può costruire un mondo migliore.

In attesa del via, Allinparty rappresenta un segno tangibile di ripartenza e determinazione. È un festival che va oltre lo sport, insegnando a tutti che l’inclusione e la solidarietà sono fondamentali in ogni aspetto della vita.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia