Un corno delle Alpi in Piazza Ruggiero Settimo | Scopri perché questo concerto a Palermo ti lascerà senza parole!
Scopri la magia del corno delle Alpi con Arkady Shilkloper! 🎶 Un concerto imperdibile il 1 e 2 agosto. Biglietti ora disponibili! 🎟️✨


Il Corno delle Alpi di Arkady Shilkloper incanta Palermo e Chiusa Sclafani
Il mese di agosto della Sinfonica Siciliana si apre con un evento eccezionale: il corno delle Alpi suonato da Arkady Shilkloper, uno dei massimi interpreti a livello internazionale. Le performance avranno luogo venerdì 1 agosto in Piazza Ruggiero Settimo a Palermo e sabato 2 agosto in Piazza Castello a Chiusa Sclafani, entrambe alle ore 21.
Sotto la direzione di Attilio Tomasello, l’Orchestra Sinfonica Siciliana eseguirà un programma ricco di novità e grandi classici. Tra i momenti salienti, si segnala la prima esecuzione in Italia del Concerto in fa maggiore per corno delle Alpi e orchestra di Daniel Schnyder, composto appositamente per Shilkloper. Seguirà la sua opera Breathing Space, anch’essa in prima italiana, che promette di stupire il pubblico con sonorità inedite.
Oltre ai brani originali, il programma include composizioni iconiche come El Salon Mexico di Aaron Copland, l’ouverture da Strike up the Band di George Gershwin, e la suite da Candide di Leonard Bernstein. Un mix di novità e riconoscimenti che permetterà al pubblico di godere di un’esperienza musicale unica.
I biglietti per il concerto a Palermo sono disponibili al prezzo di € 10 per l’intero e € 5 per le riduzioni, presso il Botteghino del Politeama Garibaldi e online su Vivaticket. Gli abbonati della stagione 2024/2025, gli studenti e gli under 16 accompagnati da un adulto, nonché le persone con disabilità e il loro accompagnatore, possono approfittare di una tariffa ridotta.
Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare la biglietteria dell’Orchestra Sinfonica Siciliana tramite email o telefono.
Questo concerto non è solo un appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica classica, ma un’occasione imperdibile per avvicinarsi a un repertorio musicale ricco di emozioni e cultura. Non resta che segnarsi le date e prepararsi a un agosto all’insegna della grande musica!