Un film palermitano in anteprima a Venezia | Perché la Regione Siciliana sta riscrivendo le regole del cinema d'autore?

Scopri Un film fatto per Bene, il nuovo capolavoro di Franco Maresco in anteprima mondiale alla Mostra di Venezia! 🎬✨ Un omaggio alla sua Palermo.

A cura di Redazione
24 luglio 2025 18:33
Un film palermitano in anteprima a Venezia | Perché la Regione Siciliana sta riscrivendo le regole del cinema d'autore? -
Condividi

Un Film di Maresco in Concorso alla Mostra di Venezia

Il Cinema siciliano si prepara a brillare alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con la presentazione in anteprima mondiale di “Un film fatto per bene”, l’ultima opera del regista palermitano Franco Maresco. Il film, prodotto da Lucky Red, Dugong Films ed Eolo, riceve un importante sostegno dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo e la Sicilia Film Commission.

Questo traguardo è motivo di orgoglio per il cinema italiano e per la Regione, come sottolinea Elvira Amata, assessore al Turismo, sport e spettacolo. La partecipazione di Maresco, in un concorso che accoglie solo cinque film, sottolinea l’impegno della Regione nel promuovere e sostenere il cinema d’autore, soprattutto quello ambientato sull’isola.

Il film rappresenta un’affascinante esplorazione delle tracce lasciate a Palermo da Carmelo Bene, un figura iconica del panorama artistico italiano. Maresco riflette dunque non solo su Bene, ma anche sul legame intrinseco tra arte e identità culturale, interrogandosi sul ruolo del cinema nella contemporaneità.

Con “Un film fatto per bene”, Maresco si propone di arricchire il panorama cinematografico internazionale portando in scena la complessità e la bellezza della sua terra. Sarà interessante osservare come la critica e il pubblico reagiranno a questa narrazione, intrisa di significati ed emozioni, che promette di fare un’importante riflessione sull’essenza stessa dell’arte.

In attesa dell’emozionante debutto a Venezia, il film si presenta come non solo un’opera di intrattenimento, ma anche come un profondo omaggio alla cultura siciliana e alle sue figure più emblematiche. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema di qualità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social