255 nuovi agenti al Corpo forestale della Regione Siciliana | Un cambiamento atteso o un semplice gioco politico?

Via libera all'assunzione di 255 agenti del Corpo forestale in Sicilia! 🚨 Un passo decisivo per tutela ambientale e opportunità giovanili 🌲💪.

A cura di Redazione
08 agosto 2025 19:02
255 nuovi agenti al Corpo forestale della Regione Siciliana | Un cambiamento atteso o un semplice gioco politico? -
Condividi

Corpo Forestale Siciliano: Ok alle Assunzioni di 369 Nuovi Agenti

Il governo della Regione Siciliana ha annunciato un importante passo avanti nel rafforzamento del Corpo forestale, attraverso l’assunzione di 369 nuovi agenti nel biennio 2025-2026. Questa decisione è stata approvata durante la seduta di giunta presieduta dal governatore Schifani, segnando una svolta significativa per l’organizzazione del settore.

Dettaglio delle Assunzioni

Nel corso del 2025, saranno reclutati 255 agenti, grazie allo scorrimento della graduatoria di un concorso avviato nel 2021. Questo reclutamento si avvarrà delle risorse previste dal Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao) 2025-2027. Un ulteriore gruppo di 114 idonei avrà la possibilità di entrare nel Corpo nel 2026, per un totale di 369 nuove assunzioni.

L’immediato rinforzo dell’organico prevede anche l’assunzione di 46 vincitori originali del concorso e 208 nuovi reclutamenti, suddivisi tra 20 unità in comando e 188 provenienti dallo scorrimento della graduatoria. Un’unica unità sarà integrata in ottemperanza a una recente sentenza del tribunale di Termini Imerese.

Aspetti Positivi e Risparmio di Risorse

L’assessore al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, ha commentato la decisione evidenziando l’importanza di questa iniziativa: «Oggi viene compiuto quel passo avanti atteso da tempo, un punto di svolta nella soluzione delle criticità derivanti dalla carenza di personale». Savarino ha aggiunto che l’accelerazione delle assunzioni risponde anche alle legittime aspettative dei giovani siciliani, che da tempo attendono di poter entrare in servizio.

La gestione di questo processo si avvale di una recente norma nazionale che permette di ottimizzare le tempistiche e le risorse per la pubblica amministrazione, garantendo una maggiore efficienza.

Preparazione e Formazione

Tutti i nuovi assunti saranno selezionati tra gli idonei, che dopo aver superato la visita medica, riceveranno la formazione necessaria per svolgere compiti cruciali come la prevenzione, la tutela ambientale, la difesa del territorio e la valorizzazione del patrimonio boschivo.

L’avvio ufficiale delle procedure di assunzione dovrà ancora attendere l’approvazione del rendiconto della Regione, ma il quadro normativo attualmente in essere sembra favorire la rapida attuazione di queste misure.

In conclusione, con queste assunzioni, la Regione Siciliana getta le basi per un Corpo forestale più forte e preparato, pronto ad affrontare le sfide ambientali del futuro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia