255 nuovi agenti per la Regione Siciliana | Scopri perché la riforma dell'ambiente è più urgente che mai!
Arrivano 369 nuove assunzioni nel Corpo forestale della Sicilia! Scopri come il governo Schifani sta dando opportunità ai giovani 👩🌾🌲✨

Corpo Forestale Siciliano: 369 Nuove Assunzioni nel Biennio 2025-2026
La Regione Siciliana ha dato il via libera a un’importante iniziativa di rafforzamento dell’organico del Corpo forestale, decidendo l’assunzione di 255 agenti nel 2025. Questa notizia, comunicata durante la giunta del governo Schifani, segna un passo fondamentale nella riorganizzazione e nel potenziamento del settore, rispondendo così a una carenza di personale che persiste da tempo.
Nel programma delineato, un ulteriore scorrimento della graduatoria della procedura concorsuale del 2021 permetterà l’ingresso di altri 114 idonei nel 2026, portando il totale delle assunzioni a 369 unità nel biennio. I dettagli operativi indicano che tra i nuovi reclutamenti, 46 agenti saranno scelti tra i vincitori del concorso, mentre 208 assunzioni saranno fatte grazie allo scorrimento della graduatoria. Inoltre, è prevista l’integrazione di un’unità a seguito di una sentenza del tribunale di Termini Imerese riguardante un contenzioso.
«Oggi viene compiuto quel passo avanti atteso da tempo», ha dichiarato l’assessore al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino. Questo intervento non solo permette di affrontare le criticità legate alla mancanza di personale, ma offre anche risposte concrete ai tanti giovani siciliani che hanno superato il concorso e aspettano di entrare nel mondo del lavoro.
Savrino ha anche evidenziato i benefici di accelerare le assunzioni attraverso lo scorrimento della graduatoria, che permetterà di risparmiare tempo e risorse per la pubblica amministrazione. “Quello del Corpo forestale è personale qualificato, in divisa, assunto tramite un corso-concorso”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di preparare adeguatamente i nuovi assunti per le loro future mansioni di prevenzione e tutela ambientale.
La prossima fase per avviare le procedure di assunzione è l’approvazione del rendiconto della Regione, mentre il decreto legge del 14 marzo 2025 fornisce le basi legislative necessarie per lo scorrimento della graduatoria del concorso svolto nel 2021.
Con queste nuove misure, il Corpo forestale della Regione Siciliana si prepara a rafforzare la propria presenza e le proprie capacità nella salvaguardia del patrimonio naturale, creando anche opportunità per i giovani desiderosi di contribuire al benessere del territorio.