28 milioni di euro per le imprese in Regione Siciliana | Scopri perché questa mossa potrebbe cambiare il futuro della tua azienda!

Scopri i nuovi bandi della Regione Siciliana per le PMI! 🚀 Fino a 28 milioni di euro per innovazione e digitalizzazione ti aspettano! 💡💰

A cura di Redazione
06 agosto 2025 13:21
28 milioni di euro per le imprese in Regione Siciliana | Scopri perché questa mossa potrebbe cambiare il futuro della tua azienda! -
Condividi

Innovazione e Digitalizzazione: 28 Milioni di Euro per le Imprese Siciliane

La Regione Siciliana ha dato un’importante spinta al settore delle attività produttive con la pubblicazione di due nuovi bandi, per un valore complessivo di circa 28 milioni di euro. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale delle Attività produttive, è destinata alle micro, piccole e medie imprese dell’isola, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema produttivo siciliano attraverso la digitalizzazione e l’adozione di soluzioni innovative.

Il primo bando, intitolato “Innovazione”, prevede una dotazione finanziaria di oltre 19 milioni di euro. Questa misura mira a sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, incentivando il trasferimento tecnologico e la collaborazione tra le imprese e gli organismi di ricerca. Le aziende siciliane avranno l’opportunità di presentare progetti finalizzati all’introduzione di nuovi prodotti e servizi, valorizzando il personale qualificato e il know-how interno. Le agevolazioni saranno erogate tramite contributi a fondo perduto, con percentuali variabili a seconda del tipo di intervento.

Il secondo bando, collegato all’Azione 1.2.2 “Digitalizzazione”, mette a disposizione circa 9,6 milioni di euro per supportare la transizione digitale del tessuto imprenditoriale regionale. Questa misura, considerata strategica per il futuro, incentiva l’adozione di strumenti e tecnologie digitali avanzate, come intelligenza artificiale, automazione e e-commerce. Sarà adottata una procedura a sportello per le imprese e una procedura valutativa per gli intermediari dell’innovazione, come Digital Innovation Hub e poli tecnologici. I contributi in conto capitale variano da 20.000 a 150.000 euro per le imprese, raggiungendo fino a 200.000 euro per gli intermediari.

“Con questi due bandi dimostriamo che il governo Schifani fa sul serio,” ha dichiarato l’assessore Edy Tamajo. Ha anche sottolineato che sono stati messi a disposizione 35 milioni di euro per sostenere il salto tecnologico delle imprese siciliane, evidenziando il ritmo straordinario, con cinque bandi pubblicati in poco più di un mese, come prova della determinazione regionale nel sostenere il mondo produttivo.

Tutti i dettagli relativi ai bandi, comprese le modalitĂ  di accesso, la modulistica e le scadenze per la presentazione delle domande, sono giĂ  consultabili sul sito istituzionale della Regione Siciliana e su euroinfosicilia.it. Questa iniziativa offre una risorsa cruciale per le imprese siciliane, pronto a dare loro un vantaggio competitivo nel panorama economico contemporaneo.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia