4 milioni di euro per Filicudi | Ma perché la Regione Siciliana ha atteso così a lungo?

Oltre 4 milioni di euro per risanare la strada di Filicudi! Sicurezza e valorizzazione per una delle perle delle Eolie. 🌊✨ Scopri di più!

A cura di Redazione
08 agosto 2025 10:37
4 milioni di euro per Filicudi | Ma perché la Regione Siciliana ha atteso così a lungo? -
Condividi

Filicudi: Quattro Milioni per la Messa in Sicurezza delle Strade

Filicudi (Me) – L’isola di Filicudi, gioiello delle Eolie, si prepara a vivere una nuova era di sicurezza e fruibilità grazie a un investimento di oltre quattro milioni di euro. I fondi, stanziati dalla Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico e guidati dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sono destinati alla rifunzionalizzazione della strada che collega il centro abitato alla frazione Pecorini a mare.

“Interveniamo per garantire collegamenti in linea con gli standard di sicurezza e per porre al riparo l’utenza da rischi”, ha dichiarato Schifani. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di potenziamento delle infrastrutture locali, creando condizioni più sicure non solo per i residenti, ma anche per i numerosi turisti che ogni anno affollano l’isola.

La Struttura commissariale, sotto la direzione di Sergio Tumminello, ha già pubblicato la gara per i lavori, del valore complessivo di 4,3 milioni di euro, con termine per la presentazione delle domande fissato al 22 settembre. L’intervento prevede un ampio rinnovamento della pavimentazione stradale, il livellamento della carreggiata e la rifinitura della segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale.

Un punto cruciale del progetto è la sistemazione dei versanti montuosi che sovrastano la strada, per cui sono previste opere di consolidamento mediante reti paramassi e gabbionate, atte a ripristinare la stabilità della zona. L’obiettivo è infatti quello di garantire un accesso sicuro e agevole dal porto alla frazione Pecorini, un’area che, a causa di eventi di caduta massi, ha sofferto di un isolamento temporaneo nel corso degli anni.

Questi incidenti hanno creato disagi non solo agli abitanti, ma anche agli esercizi commerciali e alle strutture ricettive, costringendo i visitatori a utilizzare il solo trasporto marittimo per accedere a questa località affascinante.

Con questo importante intervento, la Regione Siciliana intende dunque restituire alla comunità un’infrastruttura moderna e sicura, in grado di valorizzare ulteriormente la vocazione turistica dell’isola. Filicudi, con il suo patrimonio naturale e culturale, rappresenta un vero tesoro per chi desidera esplorare le meraviglie delle Eolie.

In conclusione, l’investimento annunciato non solo riguarderà il miglioramento della viabilità, ma anche la salvaguardia del territorio, un passo fondamentale per il futuro dell’isola e dei suoi abitanti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia