Acchianata delle Rosalie a Palermo | Scopri perché 150 artisti cambieranno il volto della città!

Unisciti a noi il 2 settembre per la conferenza stampa della 3^ edizione dell'Acchianata delle Rosalie! 🎉 Scopri le sorprese del 4 settembre! 🌟

A cura di Redazione
29 agosto 2025 15:45
Acchianata delle Rosalie a Palermo | Scopri perché 150 artisti cambieranno il volto della città! -
Condividi

Palermo si prepara all’Acchianata delle Rosalie: presentazione della 3^ edizione il 2 settembre

Martedì 2 settembre, alle ore 11.00, si terrà presso Palazzo Ziino, in via Dante 53 a Palermo, la conferenza stampa dedicata alla presentazione della 3^ edizione dell’Acchianata delle Rosalie. L’evento, che sta suscitando grande interesse, vedrà la partecipazione di figure chiave dell’amministrazione comunale, tra cui il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, e il Assessore alla Cultura Giampiero Cannella.

Quest’anno, la manifestazione si svolgerà mercoledì 4 settembre lungo il suggestivo percorso della Scala Vecchia, che conduce al Santuario. La kermesse promette un programma ricco di emozioni, con oltre 150 artisti palermitani pronti a esibirsi in quattro diverse postazioni lungo il tragitto dell’acchianata.

Il Capo Area alla Cultura, Turismo e Sport, Domenico Verona, e il Dirigente Teatri e Coordinamento Eventi, Gaspare Simeti, parteciperanno anch’essi all’incontro stampa, dove verranno svelati tutti i dettagli riguardo al programma e le iniziative previste per l’evento.

La tradizione dell’Acchianata delle Rosalie celebra la devozione del popolo palermitano e si integra perfettamente nel panorama culturale della città, promuovendo l’arte e la cultura locale. Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale spera non solo di attrarre turisti, ma anche di rafforzare l’identità culturale dei cittadini.

Un evento da non perdere che celebra non solo la fede, ma anche la creatività e il talento dei palermitani nella loro interezza. In attesa di conoscere tutti i dettagli durante la conferenza, l’entusiasmo è già palpabile tra le comunità locali e gli appassionati di cultura.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia