Approvata l’esenzione sull’addizionale comunale negli aeroporti siciliani: la conferma dalla Regione
Il Presidente Renato Schifani annuncia un'importante misura che favorirà turismo e collegamenti. Eccola in dettaglio

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha annunciato con soddisfazione l’approvazione da parte del Senato di una norma che introduce l’esenzione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco. La misura riguarda gli aeroporti dell’isola che registrano un traffico annuo inferiore ai 5 milioni di passeggeri, rappresentando una novità rilevante per il settore dei trasporti regionali.
Un passo atteso per il rilancio dei collegamenti
Il provvedimento, fortemente sostenuto dal governo regionale, sarà interamente finanziato con fondi della Regione Sicilia e mira a rendere più competitivi i collegamenti aerei verso gli scali di Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento delle infrastrutture e dei servizi destinati a favorire l’arrivo di turisti e il collegamento con il resto del Paese.
Gli effetti attesi: turismo e sviluppo economico
Secondo quanto dichiarato dal presidente, la norma non solo alleggerirà i costi per i passeggeri, ma punta a incentivare il flusso turistico e a rafforzare l’economia locale. L’esenzione consentirà di abbattere una voce di spesa che incide direttamente sul prezzo dei biglietti, favorendo così un maggior numero di rotte e una più ampia offerta di voli verso la Sicilia. Schifani ha ringraziato il governo nazionale e i senatori di Forza Italia che hanno presentato l’emendamento, definendo il risultato «una vittoria importante per il futuro del territorio».