Arte e magia nei reparti pediatrici dell’Ospedale Policlino di Catania | Scopri come questi nuovi murales stanno cambiando la cura dei nostri bambini!

Nuovi murales colorati al Policlinico di Catania! 🎨🦄 Arte e gioia nei reparti pediatrici per rendere l'ospedale un luogo più accogliente. 💖

A cura di Redazione
26 agosto 2025 17:17
Arte e magia nei reparti pediatrici dell’Ospedale Policlino di Catania | Scopri come questi nuovi murales stanno cambiando la cura dei nostri bambini! -
Condividi

Magia e Colori nei Reparti Pediatrici: Nuovi Murales per i Piccoli Pazienti del Policlinico di Catania

Catania, 26 agosto 2025 – Un’esperienza unica e trasformativa sta prendendo forma nei reparti pediatrici del Policlinico “G. Rodolico – San Marco”. Grazie a un’iniziativa che coniuga arte e sensibilità, gli spazi ospedalieri vengono ora resi più vivaci e accoglienti per i giovani pazienti.

Il progetto, promosso dall’associazione “Corsie a colori” e supportato dai club Rotaract della Zona Aetna, rappresenta un esempio di impegno civico che punta a migliorare la qualità della vita dei bambini in ospedale. Guidati dal delegato di zona Salvo Privitera, e in linea con il tema distrettuale “KOINONIA” scelto per l’anno sociale 2023/24, questo intervento ha riscosso un grande successo.

Le nuove decorazioni sono state realizzate dall’artista catanese Sabrina Caggegi, che ha dato vita a murales incantevoli raffiguranti creature fantastiche e paesaggi immaginari. Questi disegni, caratterizzati da colori brillanti e illustrazioni delicate, hanno lo scopo di trasmettere serenità e gioia, rendendo l’ambiente ospedaliero meno intimidatorio per i bambini e le loro famiglie.

In un contesto dove la paura e l’ansia possono spesso sovrastare, l’iniziativa ha portato un tocco di leggerezza e comfort. Alcuni dei bambini, in particolare quelli più grandi, hanno avuto l’opportunità di unirsi attivamente alla fase di colorazione, trasformando il processo di cura in un momento di svago e socialità.

Il direttore della Pediatria, Martino Ruggieri, ha espresso il suo entusiasmo per il progetto: “Ringraziamo di cuore il Rotaract per questa bellissima iniziativa. Trattenere i bambini in ospedale non è mai facile; l’ambiente ospedaliero spesso incute timore. Il nuovo look ci aiuta sicuramente a rassicurarli e ad alleggerire i loro timori, e questa è una cosa bellissima.”

La cerimonia di consegna delle opere ai reparti coinvolti ha visto la partecipazione del presidente di “Corsie a colori”, Claudio Coppola, insieme ai membri del direttivo dell’associazione e al personale tra medici, infermieri e operatori socio-sanitari.

Con questa iniziativa, il Policlinico di Catania dimostra come l’arte possa giocare un ruolo fondamentale nel mitigare le difficoltà dei giovani pazienti, contribuendo a rendere l’esperienza ospedaliera più umana e accessibile.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia