Attenzione alla tecnica della "colla": scatta l'allerta della Polizia di Stato

La Polizia di Stato mette in guardia da una tecnica usata dai ladri di appartamento: un metodo subdolo che richiede massima attenzione

A cura di Simona Lo Certo
29 agosto 2025 11:39
Attenzione alla tecnica della "colla": scatta l'allerta della Polizia di Stato  - Credit foto Polizia di Stato
Credit foto Polizia di Stato
Condividi

Negli ultimi tempi si sta diffondendo una tecnica subdola utilizzata dai ladri di appartamento per capire se un’abitazione è momentaneamente vuota. Si tratta del cosiddetto stratagemma della “colla”, un metodo semplice ma molto insidioso, perché non lascia segni evidenti e può passare inosservato ai più distratti.

Come funziona il trucco della colla

Il meccanismo è tanto elementare quanto efficace: i malintenzionati applicano un sottile filo di colla o di adesivo tra la porta e lo stipite dell’ingresso. Se, dopo diverse ore, il filamento risulta ancora intatto, significa che nessuno è entrato o uscito da casa. È il segnale che la casa è libera e quindi diventa un potenziale obiettivo. Questo espediente consente ai ladri di agire con maggiore sicurezza, convinti dell’assenza dei proprietari.

Casi recenti e cosa fare per proteggersi

Non si tratta di pura teoria: a Perugia la Polizia ha arrestato due persone specializzate proprio in questo sistema, colte sul fatto mentre cercavano di individuare appartamenti da colpire. È quindi fondamentale prestare attenzione: se si nota la presenza di fili di colla sospetti vicino alle porte, non bisogna toccarli o rimuoverli ma avvisare immediatamente le Forze dell’ordine. Solo così si può contribuire a contrastare questo stratagemma e garantire maggiore sicurezza al proprio quartiere.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia