Bando da 1,6 milioni per Monte Pellegrino | La Regione Siciliana si prepara a sorprendere i palermitani!
Palermo investe 1,6 milioni per mettere in sicurezza Monte Pellegrino! Scopri come il progetto garantirà bellezza e sicurezza 🌄🔧✨

Monte Pellegrino: Avviata la Messa in Sicurezza della Panoramica
Palermo, 13 agosto 2025 – La Regione Siciliana ha lanciato un bando di gara da 1,6 milioni di euro per il consolidamento delle pareti rocciose lungo la via Monte Ercta, nota come la Panoramica di Monte Pellegrino. Questa iniziativa, gestita dalla Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, rappresenta un passo fondamentale nella prevenzione del rischio di crollo in una delle zone più iconiche della città.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per la messa in sicurezza di Monte Pellegrino, definito un simbolo per Palermo. «La messa in sicurezza di Monte Pellegrino è tra gli obiettivi che ci siamo posti nell’attività quotidiana di mitigazione del rischio», ha dichiarato Schifani, aggiungendo che l’iniziativa è in linea con le tempistiche e le procedure stabilite.
Gli uffici di piazza Ignazio Florio, sotto la direzione di Sergio Tumminello, hanno fissato la scadenza per la presentazione delle domande al 10 settembre. Il bando enfatizza «Interventi di completamento per la mitigazione del rischio da crollo dalle pareti e scarpate di Monte Pellegrino», un aspetto critico considerando la bellezza naturalistica e il valore turistico della zona.
L’intervento interessa una lunghezza di 7,5 chilometri della strada, prevedendo lavori di tipo attivo e passivo. Tra le soluzioni progettate ci sono barriere paramassi elastiche e imbragaggi di massi di grosse dimensioni, oltre alla demolizione di quelli più piccoli. Per garantire una maggiore sicurezza, saranno implementati anche sistemi di chiodatura dei blocchi rocciosi e l’installazione di reti, barre metalliche e tiranti in acciaio. Inoltre, sarà condotta una pulizia preliminare e decespugliamento delle pareti rocciose.
Questi lavori non solo garantiranno la sicurezza della strada, ma contribuiscono anche alla valorizzazione del patrimonio naturale che circonda Palermo, rendendo Monte Pellegrino un luogo sempre più accessibile e fruibile per residenti e turisti.