Catania verso il 2028: oltre 100 idee per diventare Capitale Italiana della Cultura!

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania ringrazia per le oltre cento proposte ricevute per la candidatura di Catania a Capitale Italiana della Cultura 2028, un percorso che unisce tradizione, innovazione

A cura di Simona Lo Certo
06 agosto 2025 12:33
Catania verso il 2028: oltre 100 idee per diventare Capitale Italiana della Cultura! -
Condividi

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, insieme al sindaco Enrico Trantino, ha espresso la propria gratitudine verso la comunità cittadina per la straordinaria risposta alla call for ideas lanciata in vista della candidatura di Catania a Capitale Italiana della Cultura 2028. La cerimonia di ringraziamento si è svolta presso il suggestivo Palazzo della Cultura, cuore pulsante della vita artistica e sociale della città.

Una città viva e creativa

La partecipazione all’iniziativa ha superato ogni aspettativa: sono arrivate oltre cento proposte, tra progetti, visioni e idee che raccontano una Catania capace di coniugare il suo immenso patrimonio storico con una forte spinta verso l’innovazione. Un fermento culturale che dimostra come la città sia pronta a scrivere una nuova pagina della propria storia, puntando su creatività e coesione sociale.

I prossimi passi verso il 2028

Il messaggio diffuso dall’Assessorato sottolinea che questo è solo l’inizio di un percorso ambizioso e partecipato. La candidatura di Catania non vuole essere soltanto un titolo, ma una visione condivisa che unisce cultura, comunità e futuro. Nei prossimi mesi verranno selezionate e sviluppate le proposte più significative, che costituiranno la base del progetto ufficiale per la sfida del 2028. Un appuntamento che potrebbe segnare una svolta storica per la città e per tutto il territorio etneo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia