Comune di Messina in Estonia | Scopri perché l’ambiente sta cambiando il futuro dei giovani!

Scopri l'avventura del Comune di Messina a Pärnu per il progetto Youth – Lead the Way: natura, sostenibilità e nuove esperienze 🌿✨!

A cura di Redazione
20 agosto 2025 10:28
Comune di Messina in Estonia | Scopri perché l’ambiente sta cambiando il futuro dei giovani! -
Condividi

Il Comune di Messina a Pärnu per il progetto europeo “Youth – Lead the Way: From Zero to Hero”

Dal 27 al 30 maggio 2025, una delegazione del Comune di Messina ha partecipato a un incontro internazionale a Pärnu, in Estonia, nell’ambito del progetto europeo “Youth – Lead the Way: From Zero to Hero”. Quattro giorni intensi, dedicati alla natura, alla sostenibilità e all’esperienza diretta di iniziative locali per la tutela ambientale.

Incontro con le autorità locali

La giornata del 28 maggio è iniziata con l’accoglienza da parte del Sindaco di Pärnu, dove sono stati presentati i principali progetti locali di protezione ambientale e le iniziative di sostenibilità promosse dal Comune. I rappresentanti messinesi hanno potuto confrontarsi attivamente con le esperienze estoni, creando un ponte di collaborazione e scambio culturale.

Un tuffo nella natura estona

Il 29 maggio è stata una giornata interamente dedicata all’esperienza naturale estone. Dopo un trasferimento in autobus, i partecipanti hanno partecipato a un workshop all’aperto, circondati dalla splendida vegetazione locale. Nel pomeriggio, la delegazione ha visitato il Parco Nazionale di Soomaa, noto per la sua biodiversità e i paesaggi unici, dove è stato incoraggiato un contatto diretto con la natura.

Tradizioni e pratiche sostenibili

La giornata si è conclusa con una visita a una fattoria di sidro locale, Tori, dove i membri della delegazione hanno approfondito le tradizioni agricole e le pratiche sostenibili adottate nel territorio. Questa esperienza ha permesso di valorizzare l’importanza della lotta per la sostenibilità e la conservazione culturale, elementi chiave per un futuro più verde.

Conclusioni

Il meeting di Pärnu rappresenta un’importante occasione di crescita e confronto tra le realtà europee, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali. Grazie a progetti come “Youth – Lead the Way: From Zero to Hero”, si costruisce una rete di cooperazione internazionale che mira a promuovere un futuro sostenibile, nella consapevolezza che ogni azione locale può avere un impatto globale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia