Confisca di 300.000 euro a Mazara | La Polizia di Trapani svela i segreti di un pregiudicato!
Confisca da 300.000 euro per un pregiudicato mazarese: la Polizia intensifica la lotta contro il crimine. Scopri di più! 🚔💰

Mazara del Vallo: Confiscati Beni per 300.000 Euro a Noto Pregiudicato
Nella mattinata di ieri, la Polizia di Stato di Trapani ha dato esecuzione a un decreto di confisca patrimoniale nei confronti di un noto pregiudicato di Mazara del Vallo, il cui valore si attesta intorno ai 300.000 euro. L’operazione è frutto di indagini approfondite condotte dalla Divisione Anticrimine della Questura, coordinate dal Questore Giuseppe Felice Peritore.
Il provvedimento di confisca, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, evidenzia l’andamento criminale del soggetto, già noto per precedenti reati e recentemente arrestato per traffico di stupefacenti. Il Tribunale ha accolto integralmente la proposta del Questore, considerando l’aggravamento della misura personale attualmente applicata, che ora prevede una sorveglianza speciale della durata di cinque anni e l’imposizione di un obbligo di soggiorno nel comune di residenza.
L’operazione di confisca segue un precedente sequestro avvenuto nel marzo di quest’anno. Le indagini hanno rivelato come il pregiudicato, nel corso degli anni, abbia continuato a reiterare attività di spaccio, accumulando beni e denaro tramite operazioni di intestazione fittizia per eludere le normative patrimoniali.
Sono emerse prove di una netta sproporzione tra il suo patrimonio, accumulato in modo illecito, e i redditi legalmente attestati, riconducendo la sua attuale condizione a una gestione disonesta delle proprie finanze. Il Tribunale, riunito in Sezione Misure di Prevenzione, ha therefore confermato la richiesta di confisca, che comprende un’impresa individuale, dieci veicoli e conti correnti bancari, inclusa una somma di denaro già sequestrata in quanto provento di attività illecita.
Questo provvedimento rappresenta un passo significativo nel contrasto alla criminalità nella zona e mette in evidenza l’impegno della Polizia di Stato nella lotta contro le attività mafiose e di spaccio. Conclusa questa operazione, le forze dell’ordine ribadiscono che la continua vigilanza è essenziale per il mantenimento della legalità e della sicurezza nel territorio.