Controllo della Polizia a Catania | Scoperti segreti inquietanti in un bar-tabacchi!

Controlli a sorpresa ad Aci Castello: multe e criticità in un bar-tabacchi. Sicurezza e igiene al primo posto! 🍽️🚓 Scopri di più!

A cura di Redazione
26 agosto 2025 10:05
Controllo della Polizia a Catania | Scoperti segreti inquietanti in un bar-tabacchi! -
Condividi

Controlli della Task Force a Catania: Scoperto Lavoro Nero in un Bar-Tabacchi

Nei giorni scorsi, una task force coordinata dalla Polizia di Stato ha condotto un’operazione di controllo in un bar-tabacchi situato nella scogliera di Aci Castello. L’iniziativa è parte di un ampio servizio di monitoraggio voluto dalla Questura di Catania, mirato a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti nel settore della ristorazione e del commercio.

L’operazione ha coinvolto non solo la Polizia di Stato, ma anche vari enti come il Corpo Forestale della Regione Siciliana, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP. Questa sinergia ha permesso di controllare efficacemente le condizioni igienico-sanitarie e la regolarità delle posizioni lavorative presso l’esercizio commerciale.

Lavoro Nero e Sanzioni Elevate

Durante i controlli, è emersa una situazione preoccupante: il titolare del bar è stato multato per un totale di 3.500 euro a causa di diverse irregolarità. In particolare, sono stati rilevati casi di lavoro nero, con un lavoratore senza regolare contratto. Questo ha portato alla sospensione temporanea dell’attività, in attesa di una regolarizzazione della posizione del dipendente.

Oltre al lavoro nero, il Nucleo Operativo del Corpo Forestale ha accertato la mancanza di indicazioni sugli ingredienti delle pietanze, rischiando di compromettere la sicurezza alimentare dei clienti. Per questa infrazione, il gestore è stato sanzionato con un ulteriore addebito di 2.000 euro.

Problemi di TracciabilitĂ 

Ulteriori verifiche condotte dai medici dell’Asp hanno rivelato un’altra criticità: 10 chili di alimenti di origine animale e vegetale erano privi di tracciabilità. Questa mancanza rappresenta un grave rischio per la salute pubblica, motivo per cui è stata imposta una multa di 1.500 euro al proprietario.

Prossimi Passi

La task force non si fermerà qui: ulteriori controlli sono già stati programmati per i prossimi giorni, sia nella città di Catania che nell’intero territorio provinciale. L’obiettivo è quello di garantire la legalità nel settore e tutelare sia i lavoratori che i consumatori.

Questa operazione rappresenta un passo importante nell’impegno delle autorità per combattere il lavoro nero e garantire la sicurezza nelle attività commerciali, ricordando a tutti che il rispetto delle norme è fondamentale per un mercato sano e giusto.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia