Cucci rimane commissario | Scopri cosa nascondono davvero i Parchi di Sicilia!
Italo Cucci continua la sua missione a Pantelleria, promuovendo sicurezza e cultura per l'isola. Scopri le sue iniziative e il prossimo grande evento! 🌿🌊✨

Prorogata la Nomina di Italo Cucci a Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Pantelleria, 06 Agosto 2025 – In una notizia che segna un passo importante per l’isola, il Ministro Pichetto Fratin ha ufficializzato la proroga di sei mesi della nomina di Italo Cucci a commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria. Cucci, noto giornalista e residente sull’isola dagli anni ’80, ha già svolto con impegno questo incarico negli ultimi due anni, portando avanti progetti cruciali per la sicurezza e la tutela del territorio.
Durante il suo mandato, Cucci ha dimostrato una particolare attenzione alle esigenze locali, coordinando attività in ambito territoriale volto alla salvaguardia dell’isola. La sua esperienza e la profonda conoscenza delle dinamiche pantesche gli hanno permesso di promuovere iniziative culturali significative, contribuendo così a creare un legame vitale tra la comunità e il parco.
Tra i progetti recenti, il convegno dedicato al benessere e la creazione della rivista “La Voce del Parco” spiccano per il loro valore culturale e sociale. Cucci ha inoltre lavorato attivamente per mantenere viva l’attenzione sulle necessità della comunità pantesca, collaborando con diversi enti e associazioni.
La proroga dell’incarico permette a Cucci di continuare a sviluppare nuovi progetti, in sinergia con il direttore facente funzioni Carmine Vitale e l’intero staff tecnico del Parco. In vista del grande evento di ottobre, dedicato all’asino pantesco, l’obiettivo è quello di consolidare ulteriormente le pratiche di tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico dell’isola.
“Garantire la sicurezza dell’isola con la permanenza costante dei vigili del fuoco e delle guardie forestali è stato un obiettivo fondamentale,” ha affermato Cucci, sottolineando il suo impegno per la sicurezza e il benessere della comunità . La sua volontà di sfruttare la sua esperienza di cronista e scrittore è chiara: “Voglio garantire la migliore visione di Pantelleria agli occhi del mondo.”
Con questa proroga, Pantelleria si prepara ad affrontare nuove sfide, rafforzando l’impegno per la tutela del proprio patrimonio naturale e culturale e continuando a valorizzare le potenzialità dell’isola.