Droga in casa con il figlio piccolo | Scopri come la Polizia di Catania ha fatto il colpo grosso!

Una giovane di 21 anni trasforma la sua casa in un centro di spaccio, ma il fiuto dei cani antidroga della Polizia ferma il traffico! 🚓🐾💊

A cura di Redazione
22 agosto 2025 19:21
Droga in casa con il figlio piccolo | Scopri come la Polizia di Catania ha fatto il colpo grosso! -
Condividi

Arrestata a Catania una giovane madre per spaccio di droga: scoperte sostanze stupefacenti nell’abitazione

Nella serata di Ferragosto, una 21enne originaria di Messina è stata arrestata dalla Polizia di Stato di Catania, accusata di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. La giovane madre viveva nella stessa abitazione con il suo bambino di solo un anno, un fatto che ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza infantile.

Durante un servizio straordinario di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Cinofili della Questura di Catania hanno eseguito ispezioni nella zona di piazza Bovio, nel centro cittadino. È stato l’infallibile fiuto dei cani antidroga Ares e Maui a indicare, con precisione, la presenza di droga all’interno di un appartamento al piano terra.

All’arrivo degli agenti, la giovane ha immediatamente ammesso di nascondere della droga, agevolando così le operazioni di controllo. Al termine di una perquisizione, i poliziotti hanno rinvenuto un considerevole quantitativo di sostanze stupefacenti: circa 690 grammi di marijuana, suddivisi in 77 buste, 16 grammi di cocaina nascosti in un vaso porta fiori, e 44 grammi di hashish riposti nel freezer.

Le sostanze sono state prontamente sequestrate e saranno sottoposte ad analisi da parte della Polizia Scientifica. È emerso che la giovane donna non aveva una professione e potrebbe aver trasformato il proprio domicilio in un vero e proprio punto di spaccio, senza preoccuparsi della presenza del figlioletto.

Dopo l’arresto, il bambino è stato affidato a un parente, mentre la madre è stata accompagnata presso la casa circondariale di Piazza Lanza, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il Pubblico Ministero di turno ha confermato le accuse e le indagini sono tuttora in corso.

L’episodio mette in evidenza non solo la rapidità delle operazioni anti-droga della Polizia di Stato, ma anche le gravi implicazioni sociali e familiari che possono derivare dal traffico di stupefacenti. La sicurezza dei minori, infatti, rimane una priorità fondamentale, e casi come questo sollecitano una riflessione più ampia sulla gestione delle giovani madri e delle loro responsabilità.

Per ulteriori dettagli sull’operazione, è possibile visualizzare il video sul sito della Polizia di Stato.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia