Emanuela Scuderi al comando del 6° Reparto Comando | Scopri cosa cambia nel Comune di Messina!

Cerimonia storica a Messina: Emanuela Scuderi è la prima donna a comandare il 6° Reparto "Aosta"! Un passo avanti per l'Esercito 💪🇮🇹✨

A cura di Redazione
29 agosto 2025 10:03
Emanuela Scuderi al comando del 6° Reparto Comando | Scopri cosa cambia nel Comune di Messina! -
Condividi

Messina, un passo storico: Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”

Si è svolta ieri, presso la caserma “Crisafulli Zuccarello” di Messina, una cerimonia di grande significato per la storia militare locale. Il Tenente Colonnello Emanuela Alessandra Scuderi è diventata il primo ufficiale donna a comandare il 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”, succedendo al Tenente Colonnello Angelo Lo Giudice, il quale ha guidato l’unità negli ultimi due anni.

All’evento, presieduto dal Generale di Brigata Pasquale Spanò, comandante della Brigata Meccanizzata “Aosta”, erano presenti numerose autorità civili e militari, tra cui il Sindaco di Messina, Federico Basile, che ha sottolineato l’importanza del legame tra l’Esercito e la città. “L’impegno e la professionalità delle Forze Armate sono essenziali per la nostra comunità,” ha dichiarato Basile, esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto dal Ten. Col. Lo Giudice.

Durante il suo discorso di commiato, il Ten. Col. Lo Giudice ha reso omaggio ai suoi uomini e donne, ripercorrendo le “intense attività operative e addestrative” condotte durante il suo mandato. La transizione avviene in un periodo di crescente responsabilità per il 6° Reparto, che, da oggi, avrà come guida la Ten. Col. Scuderi.

Nata a Catania 41 anni fa, Emanuela Scuderi ha un passato accademico di successo, avendo frequentato l’Accademia Militare di Modena con il 185° corso. Il 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta” si occupa di assicurare il funzionamento logistico e comunicativo della Brigata “Aosta”, che comprende unità dislocate in diverse città siciliane, tra cui Catania, Palermo e Trapani.

Un recente traguardo significativo per il reparto è stato l’assegnazione della Bandiera di Guerra, un simbolo che unisce le nuove generazioni di soldati con gli eroi del passato. Questa onorificenza segna un momento di grande orgoglio e di continuità storica per l’unità.

La cerimonia non solo celebra un’inversione di comando, ma rappresenta anche un avanzamento fondamentale per le donne nelle Forze Armate italiane. Con la nomina di Emanuela Scuderi, si sottolinea un cambio di paradigma, che promuove l’uguaglianza e la valorizzazione delle competenze, in un ambito tradizionalmente dominato dagli uomini.

La comunità di Messina e il corpo militare non possono che considerare questo momento come un segno di progresso e innovazione nel panorama delle Forze Armate italiane. Il futuro si presenta luminoso sotto la guida della Ten. Col. Scuderi.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia