Emergenza Etna: il livello di allerta sale a F1 | La Protezione Civile è pronta a intervenire!

Aggiornamenti sull'emergenza Etna: passato il livello di allerta a F1. Attivate misure di sicurezza e informazione per tutti. 🌋⚠️

A cura di Redazione
30 agosto 2025 03:02
Emergenza Etna: il livello di allerta sale a F1 | La Protezione Civile è pronta a intervenire! -
Condividi

Emergenza Etna: Passaggio a livello di allerta F1 e attivazione della fase di ALLARME

Data: 28 agosto 2025

La situazione sull’Etna, uno dei vulcani più attivi del mondo, sta destando crescente preoccupazione. Questa mattina, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile (DRPC) ha comunicato che il livello di allerta è stato elevato da F0 a F1, segnalando un’alta probabilità di fontane di lava imminenti. La notizia, diramata tramite l’Avviso n.1 del 28 agosto 2025, ha comportato l’attivazione della fase operativa locale di ALLARME, con conseguenze significative per la sicurezza della popolazione.

Le misure immediate comprendono l’interdizione della Zona Sommitale (ZS) e della Zona a Pericolosità Permanente (ZPP). Queste aree, che fino a ieri erano accessibili, sono ora completamente chiuse. I sindaci dei comuni situati sulle pendici del vulcano sono stati avvisati di sospendere ogni attività presente nella Zona Sommitale e di attuare le misure previste dai Piani Comunali di Protezione Civile.

In un contesto di crescente minaccia, è stata ribadita l’importanza di un’informazione costante alla popolazione riguardo l’evoluzione della situazione. La Protezione Civile ha esortato i sindaci e gli enti coinvolti a predisporre l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC), se necessario, per garantire una risposta efficace alle emergenze.

Il Capo della Protezione Civile, Salvo Cocina, ha assicurato che il monitoraggio della situazione sarĂ  continuo, e che verranno forniti aggiornamenti tempestivi a tutti i cittadini coinvolti. Gli operatori, gli escursionisti e le persone presenti nelle aree a rischio stanno ricevendo comunicazioni dirette riguardo le precauzioni da adottare.

Questa attivazione della fase di ALLARME non va sottovalutata, considerando i potenziali rischi associati a un’eruzione del vulcano. I cittadini sono invitati a seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali e a rimanere informati sull’andamento dell’emergenza.

La Protezione Civile rimane in stato di allerta e invita tutti a mantenere un comportamento prudente mentre la situazione evolve.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia