Farmacie Rurali in Prima Linea | Scopri come ASP Trapani sta Combattendo la Povertà Sanitaria!
Scopri l'Avviso Pubblico del Progetto PNES per supportare chi è in difficoltà! Partecipa e contribuisci alla salute della tua comunità 🌍💊✨

Farmacie Rurali in Prima Linea contro la Povertà Sanitaria
In un’iniziativa significativa per il sostegno dei più vulnerabili, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Trapani ha annunciato la disponibilità dell’Avviso Pubblico per il Progetto PNES – Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. Questo progetto, identificato con il codice IN.4k.1_04, mira a contrastare la povertà sanitaria attraverso il coinvolgimento delle farmacie rurali della provincia.
L’ASP ha sottolineato che l’importante iniziativa ha come obiettivo primario la distribuzione gratuita di farmaci ai soggetti in condizione di vulnerabilità socioeconomica. Questa azione non solo è fondamentale per garantire l’accesso alle cure sanitarie, ma rappresenta anche un passo decisivo nell’impegno della sanità pubblica per una società più equa.
Il Ruolo delle Farmacie Rurali
Le farmacie rurali, già presenti in modo capillare sul territorio, saranno chiamate a farsi carico di questa responsabilità sociale. Grazie a questa collaborazione, si prevede di ampliare l’accesso ai servizi sanitari, garantendo che nessuno resti indietro, anche in contesti di difficoltà economica.
Documentazione e Partecipazione
L’Azienda Sanitaria ha messo a disposizione un documento PDF firmato digitalmente dal Commissario Straordinario, contenente tutte le informazioni necessarie per la partecipazione. È presente anche un modello di domanda di partecipazione (Allegato A) per le farmacie interessate a far parte di questa iniziativa.
In un periodo storico in cui la povertà sanitaria è un tema centrale, l’ASP di Trapani si dichiara pronta a compiere un ulteriore passo avanti nel tutelare la salute e il benessere collettivo. La call to action è chiara: farmacie rurali unite per una sanità inclusiva e sostenibile.
Per ulteriori informazioni e per scaricare la documentazione necessaria, i professionisti del settore possono consultare il sito ufficiale dell’ASP di Trapani.