Festival dell'olio a Pantelleria | Scopri il segreto dell'eccellenza nei Parchi di Sicilia!
Scopri il primo festival dedicato all'olio pantesco il 25-26 agosto! đ Riscopri le tradizioni agricole e celebra l'eccellenza di Pantelleria! đ±âš

âOgghiu Pantiscu Festâ: Pantelleria Celebra la Sua Olivocoltura
Pantelleria, 21 agosto 2025 â La bellezza e la tradizione agricola dellâisola di Pantelleria si preparano a vivere un momento di grande celebrazione. Nei prossimi 25 e 26 agosto si terrĂ il primo âOgghiu Pantiscu Festâ, un festival dedicato allâolio pantesco, simbolo di un patrimonio culturale e paesaggistico da tutelare e valorizzare.
Lâevento, organizzato da Stefania De Carlis e Luigi Caricato, in collaborazione con Olio Officina e il patrocinio del Comune e dellâEnte Parco Nazionale dellâisola, si propone di mettere in risalto lâimportanza dellâolio ottenuto da olivi striscianti. Questo tesoro gastronomico non Ăš solo un prodotto, ma rappresenta un legame profondo con le tradizioni locali.
Secondo Davide Emma, agrotecnico dellâEnte Parco, âintendiamo continuare a preservare e tramandare le tecniche agronomicheâ. Le varietĂ dâulivo di Pantelleria, coltivate con metodi tradizionali, non sono semplicemente una risorsa agricola, ma una parte integrante dellâidentitĂ culturale dellâisola. Lâevento offrirĂ anche spunti per la creazione di un corso professionale per futuri olivocoltori, con lâobiettivo di garantire la trasmissione delle tecniche e dei valori legati a questâarte.
Lâoggetto dellâincontro non sarĂ soltanto il prodotto finale, ma si parlerĂ anche delle pratiche agricole che stanno dietro alla sua produzione. âNon Ăš possibile raggiungere obiettivi a lungo termine senza studio e formazioneâ, afferma Emma, sottolineando lâimportanza di educare le nuove generazioni sul valore dellâolivicoltura.
Italo Cucci, commissario straordinario dellâEnte Parco Nazionale, aggiunge un tocco personale alla celebrazione: âDove alla mia modesta quantitĂ raccolta dai bambini⊠posso aggiungere olio degli amici. Una cerimonia⊠sacra per un prodotto eccellente.â Le sue parole rimarcano lâunione comunitaria che si forma attorno alla produzione dellâolio, fondamentale per lâeconomia locale e per la promozione di un turismo consapevole.
Infine, il festival si pone come unâimportante opportunitĂ per esplorare le potenzialitĂ dellâolio pantesco sui mercati extra-isolani, con lâobiettivo di soddisfare anche il crescente interesse da parte dei turisti. âLa nostra azione si concentra su promozione, tutela e trasmissione delle pratiche tradizionaliâ, conclude Emma, rimarcando lâimpegno dellâEnte Parco nella valorizzazione dellâolivicoltura di Pantelleria.
Con lââOgghiu Pantiscu Festâ, Pantelleria non solo celebra lâolio, ma riunisce comunitĂ , tradizione e futuro in un evento che promette di scrivere un importante capitolo nella storia agricola e culturale dellâisola.