FIP Sicilia svela un segreto sul tesseramento | Gli atleti del 2006 possono risparmiare, ma solo se...
Scopri come tesserare gli atleti nati nel 2006 senza costi aggiuntivi! 🏀📅 Attenzione alle scadenze per evitare sorprese! ⏰

La FIP chiarisce i contributi Nas per gli atleti del 2006
La Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ha diramato un importante comunicato riguardante le modalitĂ di tesseramento per gli atleti nati nel 2006, con particolare riferimento ai contributi NAS. Il segretario generale, Maurizio Bertea, ha evidenziato dettagli fondamentali per le societĂ sportive.
Nulla da pagare per il Campionato Giovanile
Un punto cruciale, come riportato nella comunicazione del 20 agosto, è che non sarà previsto alcun addebito NAS per gli atleti nati nel 2006 se questi sono iscritti in lista elettronica esclusivamente per gare del Campionato Giovanile Under 19. Questo rappresenta una buona notizia per le società che si concentrano sullo sviluppo giovanile.
Attenzione ai Campionati Senior
Al contrario, se gli stessi atleti risultano iscritti anche solo per una competizione nei Campionati senior, si applicherà l’addebito NAS. Questo aspetto sottolinea l’importanza di una gestione attenta dei tesseramenti per evitare spese non necessarie che potrebbero gravare sulle finanze delle società .
Scadenze per il tesseramento
Per garantire che gli addebiti siano correttamente gestiti, le società dovranno trasmettere entro il 5 ottobre 2025 una nota firmata dal legale rappresentante e dal presidente regionale competente. La comunicazione dovrà essere inviata esclusivamente tramite la casella SPES all’indirizzo [email protected], includendo i dati identificativi degli atleti interessati.
NecessitĂ di comunicazioni tempestive
In caso di variazioni nei tesseramenti, le società sono tenute a comunicarle entro 15 giorni dalla scadenza della rata di riferimento. La FIP ha sottolineato che eventuali inibizioni NAS presentate oltre i termini stabiliti saranno incluse nel calcolo della rata successiva, aumentando l’importanza di rispettare le scadenze.
Con queste misure, la FIP mira a garantire un processo di tesseramento trasparente e senza sorprese per le società , continuando così a promuovere il talento giovanile nel panorama della pallacanestro italiana.