Incendio a Pantelleria | Le verità nascoste sui Parchi di Sicilia e il rischio di tragedie evitabili!

Incendi a Pantelleria: tempestivi soccorsi evitano una tragedia. Scopri cosa è successo e l'importanza della prevenzione! 🔥🌲

A cura di Redazione
28 agosto 2025 18:13
Incendio a Pantelleria | Le verità nascoste sui Parchi di Sicilia e il rischio di tragedie evitabili! -
Condividi

Pantelleria, incendio domato in zona San Marco: “Sfiorata la tragedia”

Una nuova emergenza incendi ha colpito l’isola di Pantelleria nella notte del 28 agosto 2025. A pochi giorni da un precedente rogo, un incendio si è sviluppato intorno alle 24 nella località di San Marco, fortunatamente senza causare danni gravi.

Le fiamme, alimentate da un forte vento di scirocco, hanno minacciato le abitazioni vicine. “Si è sfiorata la tragedia” ha commentato un vigile del fuoco coinvolto nell’intervento. Fortunatamente, le operazioni di soccorso si sono rivelate rapide ed efficaci: il rogo è stato circoscritto e spento entro un’ora dal primo allerta.

L’immediata attivazione della centrale operativa ha garantito l’invio tempestivo di vigili del fuoco, personale della forestale, carabinieri e carabinieri forestali. “Tutto sommato, è andata bene”, ha dichiarato Leonardo Grillo, maresciallo semplice dei Carabinieri forestali, sottolineando la potenziale pericolosità della situazione. “Se l’intervento fosse tardato, avremmo rischiato di estenderci verso zone più urbanizzate.”

L’incendio ha interessato prevalentemente terreni incolti, il cui seccaginoso ha facilitato la propagazione delle fiamme. “Non abbiamo ancora effettuato un rilevo quantitativo della vegetazione coinvolta, ma è certo che diversi terrazzamenti di vegetazione incolta sono andati distrutti”, ha spiegato Grillo.

I soccorritori hanno dovuto affrontare non poche difficoltà dovute alla presenza di strade strette che hanno complicato il raggiungimento dell’area incendiata. Le condizioni meteo avverse, unite alla vegetazione secca, hanno reso il lavoro di contenimento ancora più impegnativo.

Di fronte a questa nuova emergenza, il commissario straordinario del Parco, Italo Cucci, ha voluto ringraziare i soccorritori per la loro professionalità e la loro prontezza. “L’Operazione Antifuoco è stata un successo grazie alla generosità degli operatori”, ha affermato.

L’Ente Parco Nazionale di Pantelleria insiste sulla necessità di prendersi cura dei propri terreni e lancia un appello alla responsabilità, ricordando l’ordinanza del Sindaco che vieta l’accensione di fuochi dal 15 maggio al 31 ottobre. “Non possiamo mettere a rischio la vita umana e quella della fauna e flora locale per imprudenza”, ha aggiunto Carmine Vitale, direttore facente funzioni dell’Ente Parco.

La situazione di emergenza incendi rimane una preoccupazione costante, e l’appello delle autorità è chiaro: è indispensabile agire con prudenza e sensibilità, soprattutto nei periodi di elevato rischio. Si ribadisce che i roghi non solo minacciano la vita umana, ma possono avere conseguenze devastanti per l’ecosistema di questa meravigliosa isola.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visionare i video dell’operazione di spegnimento al seguente link: Video Operazione Antifuoco.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia