La Ballata dei rinnegati svela segreti inediti | Scopri perché il Comune di Messina apre le porte a questa saga mozzafiato!
Unisciti a noi domani al Monte di Pietà per La Ballata dei Rinnegati, un'opera che capovolge il destino! 🎭🌊 Non mancare!

La Ballata dei Rinnegati: Un Viaggio Teatrale tra Storia e Destini Incrociati
Domani, giovedì 7 agosto, alle ore 21.00, il Monte di Pietà di Messina si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e riflessioni con la rappresentazione de “La Ballata dei Rinnegati”, un’opera inedita scritta da Dario Tomasello. Questo evento rientra nella rassegna di cultura promossa dalla Fondazione Messina, in collaborazione con il Comune di Messina e la Città metropolitana di Messina.
Il cast della serata vede protagonisti l’attore Gaspare Balsamo, Maria Rita Chierchia e il regista Luigi Soraci, che rivestirà anche il ruolo di assistente alla regia. La trama dell’opera si snoda attraverso due atti, intrecciando temi di guerra, prigionia e identità.
Nel primo atto, la storia si svolge nella pittoresca Scopello, dove un pescatore, arruolato sotto precetto militare, cattura un marinaio ottomano durante la storica battaglia di Lepanto. In un colpo di scena iniziale, il marinaio si rivela essere non solo un uomo di rango nella flotta turca, ma anche un celebre rinnegato, il quale è stato rapito dai pirati barbareschi da ragazzo, creando un groviglio di destini che già anticipa le complicazioni future della narrazione.
Il secondo atto, invece, segna una clamorosa inversione di fronte. Dopo alcuni anni, il pescatore si ritrova catturato a sua volta da una galea ottomana, e la sorpresa culmina quando il Palazzo del Bey di Algeri si rivela essere il luogo in cui si incrociano nuovamente le strade dei due protagonisti. È un intreccio di eventi che riporta alla mente le questioni di identità e appartenenza, rendendo l’opera non solo un racconto di avventure, ma anche di profonde riflessioni sulle circostanze che ci plasmano.
La Ballata dei Rinnegati si profila dunque come un evento da non perdere, un’opportunità per immergersi in una narrazione che unisce divertimento e introspezione. Gli amanti del teatro e della storia troveranno senza dubbio nella serata di domani un momento di grande intensità e coinvolgimento, perfetto per una calda serata estiva a Messina.