L'Azienda Agricola Iuppa svela un antico segreto | Perché il vino dell'Etna sta rivoluzionando il mercato?
Scopri l'Azienda Agricola Iuppa: vino prezioso dall'Etna, tradizione e innovazione in un calice. 🍷✨ Un viaggio tra sapori autentici e natura! 🌿

L’Azienda Agricola Iuppa Unisce Tradizione e Innovazione: Entra in Assovini Sicilia
L’Azienda Agricola Iuppa, situata nel cuore del patrimonio vitivinicolo etneo, annuncia ufficialmente la sua adesione ad Assovini Sicilia. Fondata nei primi anni 2000 dall’Ing. Angelo Iuppa, l’azienda mira a valorizzare il territorio di Milo, rinomato per la sua vocazione alla viticoltura.
Dopo otto anni di meticolosa bonifica, il terreno di 7 ettari è stato riportato a nuova vita, creando le condizioni ideali per la crescita della vite in un contesto di assoluto rispetto per l’ambiente. I caratteristici muretti a secco in pietra lavica, simbolo di questa tradizione, sono stati ripristinati e oggi rappresentano una delle principali caratteristiche distintive dei vigneti.
L’azienda non solo preserva piante centenarie, ma ha anche piantato nuove varietà esclusivamente autoctone che interpretano alla perfezione il terroir di Milo. Questo impegno si traduce in un perfetto connubio tra la secolare esperienza vitivinicola locale e l’uso di tecnologie moderne.
Un Territorio, Molte IdentitĂ
La organizzazione dell’azienda si sviluppa su terrazzamenti che variano da 500 a 750 metri sul livello del mare. Le quote più basse ospitano uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, mentre le varietà Carricante e Catarratto Lucido si trovano a quote superiori. Questo approccio strategico evidenzia l’adattamento delle pratiche agricole alle specifiche esigenze delle diverse varietà di uve.
Ad oggi, l’Azienda Agricola Iuppa produce cinque vini DOC Etna in varie tipologie, tra cui il Bianco Superiore, Rosato, Rosso e Spumante. Con una produzione attuale che si attesta su circa 45.000 bottiglie, l’azienda ha in programma di aumentare la propria capacità con l’introduzione di nuovi impianti.
Innovazione e SostenibilitĂ
Operando in regime di agricoltura biologica certificata, Iuppa evita l’uso di prodotti chimici e sintetici, favorendo tecniche sostenibili come il sovescio per l’arricchimento minerale del suolo. Questa scelta non solo garantisce la qualità dei vini, ma sostiene anche la salute del territorio e dell’ecosistema circostante.
Per il 2025, Iuppa ha progetti ambiziosi in cantiere: la riqualificazione di un antico palmento dell’800 che diventerà la nuova cantina, accompagnata da una sala degustazione e sei suites per accogliere i visitatori. Una SPA e una piscina con vista panoramica sono tra le strutture previste, a testimonianza dell’impegno dell’azienda nel creare un’esperienza integrata tra vino, benessere e natura.
Conclusioni
Con la sua integrazione in Assovini Sicilia, l’Azienda Agricola Iuppa si propone di enfatizzare non solo la qualità del vino, ma anche l’importanza delle radici culturali che definiscono il territorio di Milo. Un progetto che, attraverso il rispetto della tradizione e l’innovazione sostenibile, si prepara a segnare una nuova era per il vino dell’Etna.