Liberati 2.600 uccelli dal mercato illegale | È davvero possibile fermare questo orrore?

Scopri come oltre 2.600 uccelli sono stati salvati dal mercato illegale! 🦜❤️ L'intervento delle autorità ha riportato la vita nella natura! 🌿✨

A cura di Redazione
14 agosto 2025 15:38
Liberati 2.600 uccelli dal mercato illegale | È davvero possibile fermare questo orrore? -
Condividi

Liberati oltre 2.600 uccelli destinati al mercato illegale

Un’operazione di successo contro il traffico di fauna protetta nel porto di Pozzallo

PALERMO – Oltre 2.600 uccelli appartenenti a varie specie protette sono stati liberati grazie a un’operazione coordinata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, in collaborazione con la Tenenza di Pozzallo e il Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Palermo. La scoperta è avvenuta al porto di Pozzallo, dove gli animali erano stati rinchiusi in condizioni precarie e malsane, pronti per essere inviati al mercato maltese.

L’operazione ha rivelato un traffico illegale preoccupante di avifauna, con un totale di 2.687 uccelli, tra cui cardellini, verdoni e fringuelli, trasportati in uno scompartimento refrigerato con temperature al di sotto dei due gradi, per compromettere temporaneamente le loro funzioni vitali. Gli animali erano stipati in gabbie di plastica anguste, celate all’interno di scatoloni, e si trovavano in condizioni critiche a causa dello spazio insufficiente e della mancanza di adeguate scorte di cibo e acqua.

Grazie all’intervento tempestivo delle autorità, gli animali sono stati restituiti al loro habitat naturale, nell’area faunistica protetta ‘Pantano Cuba-Longarini’ di Ispica. Questa operazione non solo ha salvato la vita di migliaia di esemplari, ma ha anche messo in luce un mercato nero che avrebbe potuto fruttare oltre 400mila euro.

Il responsabile del traffico è stato denunciato, una misura che rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il commercio illegale di fauna selvatica, che minaccia la biodiversità e il benessere degli ecosistemi. Le autorità si dichiarano ferme nella loro intenzione di combattere queste attività illecite, promuovendo la salvaguardia delle specie protette e la legalità.

Questa operazione è un ulteriore promemoria della necessità di vigilanza e consapevolezza nei confronti del traffico di animali, un crimine che continua a infliggere danni irreparabili alla fauna selvatica in tutto il mondo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia