L'incredibile accordo della Regione Siciliana | Lavoratori pubblici in prima fila per una mobilità sostenibile!

Mobilità sostenibile a Palermo: abbonamenti agevolati per i dipendenti regionali 🚍🌱. Un passo verso un'aria più pulita e un trasporto efficiente!

A cura di Redazione
06 agosto 2025 14:24
L'incredibile accordo della Regione Siciliana | Lavoratori pubblici in prima fila per una mobilità sostenibile! -
Condividi

Palermo promuove la mobilità sostenibile con abbonamenti agevolati per i dipendenti regionali

In un significativo passo verso la sostenibilità ambientale e il miglioramento delle condizioni di vita urbana, la Regione Siciliana ha firmato una convenzione con l’AMAT, l’azienda di trasporti locali, per offrire abbonamenti agevolati ai propri dipendenti. L’accordo, della durata di due anni, è stato firmato ieri nella sede dell’assessorato della Funzione pubblica, con la presenza di figure chiave dell’amministrazione regionale e dell’azienda di trasporti.

Un’iniziativa per il benessere e la qualità dell’aria

L’assessore Andrea Messina ha sottolineato come questo accordo rappresenti un investimento nel benessere dei dipendenti e nella sostenibilità della città. I funzionari regionali avranno l’opportunità di acquistare abbonamenti annuali o trimestrali a prezzi ridotti, validi su quattro linee urbane di bus e tram, comprese quelle gestite in cooperazione con i comuni vicini. Questa misura non solo facilita la mobilità quotidiana, ma ha anche l’obiettivo di alleggerire il traffico urbano e migliorare la qualità dell’aria.

La dirigente generale del dipartimento della Funzione pubblica, Salvatrice Rizzo, e altri dirigenti dell’AMAT hanno partecipato alla cerimonia, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per una gestione più efficace dei trasporti pubblici. “Insieme, costruiamo un modello di collaborazione virtuosa e responsabile”, ha aggiunto Messina, rimarcando l’importanza del cambiamento culturale in materia di mobilità.

Incentivare l’uso dei mezzi pubblici

La convenzione si inserisce in un contesto più ampio di politiche regionali mirate ad incentivare l’uso di mezzi pubblici e servizi condivisi per gli spostamenti quotidiani. Questa iniziativa intende ridurre l’impatto ambientale dei trasporti e promuovere un uso più razionale delle risorse urbane, rispondendo così alle sfide moderne della qualità della vita nelle città.

Il percorso verso una mobilità più sostenibile è avviato; ora, spetta ai dipendenti regionali rispondere a questa opportunità e contribuire attivamente al miglioramento della vita urbana a Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia