Lo Spirito di Stella arriva al Comune di Messina | Scopri come la disabilità abbatte le barriere in mare!
Scopri Lo Spirito di Stella a Messina! Partecipa a minicrociere senza barriere e condividi un messaggio di inclusione e civiltà! ⛵🌊✨

Lo Spirito di Stella approda a Messina: minicrociere inclusive nello Stretto per persone con disabilità
Messina, 5 agosto 2025 – Una nuova opportunità di inclusione e accessibilità si presenta a Messina con l’arrivo di Lo Spirito di Stella, il primo catamarano al mondo progettato senza barriere architettoniche. Questa iniziativa, che si inserisce nel contesto del Corteo navale rievocativo dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria, rappresenta un passo importante verso un mare accessibile a tutti.
Reduce da un avventuroso giro del mondo insieme alla Nave Scuola Amerigo Vespucci, Lo Spirito di Stella offre minicrociere nello Stretto dedicate a persone affette da disabilità motorie o sensoriali. Le escursioni, programmate per domani, mercoledì 6, e giovedì 7 agosto, partiranno dal Molo del Marina del Nettuno alle ore 10.00 e dureranno circa due ore. Gli interessati dovranno prenotarsi contattando il numero +39 348 8074733.
Una missione di accessibilità e inclusione
La barca, frutto dell’ideazione di Andrea Stella – un giovane vicentino che, a seguito di un tragico evento, si è ritrovato sulla sedia a rotelle – ha una missione chiara: abbattere ogni tipo di barriera e promuovere il rispetto dei diritti sanciti dalla Convenzione Onu per le persone con disabilità. Con il suo design innovativo, Lo Spirito di Stella si propone di far vivere a persone di tutte le abilità un’esperienza di navigazione unica, valorizzando la bellezza del mare e il concetto di comunità.
La capienza massima del catamarano è pensata per garantire un ambiente sicuro e komfortabile: fino a 4 carrozzine con i rispettivi accompagnatori, oppure 8 persone in piedi, o ancora 2 carrozzine elettriche con 4 ospiti tra adulti e accompagnatori. Questo approccio inclusivo offre l’opportunità di vivere il mare senza barriere, condividendo un messaggio di civiltà e inclusione.
Un evento da non perdere
Le minicrociere rappresentano una preziosa occasione non solo per chi vive con disabilità, ma per l’intera comunità, invitata a riflettere sul valore di un’accessibilità realmente universale. Da Messina, Lo Spirito di Stella lancia un appello affinché tutti possano godere delle meraviglie del mare, contribuendo a costruire una società più inclusiva e attenta ai diritti di ogni individuo.
Il Comune di Messina, collaborando a questa iniziativa, dimostra ancora una volta il suo impegno per un futuro inclusivo e per il superamento delle barriere fisiche e culturali. Non resta che prenotare e imbarcarsi per un viaggio che promette di essere non solo affascinante, ma anche profondamente significativo.