Maltempo in Lombardia | È davvero così grave come dicono?

Maltempo a Milano e Lombardia: piogge torrenziali, evacuazioni e rischio esondazione per il Lambro. Situazione critica anche in Sicilia con un disperso. ⚠️🌧️

A cura di Redazione
20 agosto 2025 09:41
Maltempo in Lombardia | È davvero così grave come dicono? -
Condividi

La “burrasca di agosto” colpisce Milano e dintorni: allerta e evacuazioni

MILANO – Un’improvvisa ondata di maltempo ha colpito Milano e le aree circostanti nelle prime ore del mattino, portando con sé una serie di conseguenze allarmanti. Le autorità hanno lanciato un’allerta arancione per oggi, mercoledì 20 agosto, in Lombardia e Liguria, mentre altre otto regioni sono in allerta gialla.

Dalla notte, Milano e Monza hanno registrato quasi 50 mm di pioggia in sole due ore, creando preoccupazione per il livello dei fiumi. L’assessore alla sicurezza e protezione civile del Comune di Milano, Marco Granelli, ha avvertito che il fiume Lambro si trova ad alto rischio di esondazione, avendo superato i 2.40 metri in via Feltre.

Evacuazioni precauzionali

A causa di questa grave situazione, è stata disposta l’evacuazione della comunità Ceas e sono state attuate misure di sicurezza a Ponte Lambro, dove via Vittorini è stata chiusa con paratie mobili. Mentre la situazione sul fiume Seveso è meno critica, la vasca di contenimento rimane attiva e pronta all’uso, monitorata costantemente dalle autorità competenti.

Chiusura dei parchi e precauzioni per la popolazione

Il maltempo ha avuto ripercussioni anche sulle attività all’aperto: i comuni di Milano e Bergamo hanno deciso di chiudere i parchi della città. Palazzo Marino ha diramato raccomandazioni ai cittadini, esortandoli a evitare aree verdi e zone alberate e a prestare particolare attenzione nelle vicinanze degli argini dei fiumi e dei sottopassi. È stata anche sottolineata l’importanza di mettere in sicurezza oggetti sui balconi al fine di prevenire danni causati dal vento e dalle intemperie.

Situazione critica in Sicilia

La burrasca non ha risparmiato neppure la Sicilia, dove a Enna si registrano danni significativi e un disperso. La situazione a Leonforte è particolarmente preoccupante: due auto sono finite nel torrente Crisa a causa di una bomba d’acqua, con i vigili del fuoco attivi nelle ricerche di uno degli occupanti scomparso. “Due persone sono state recuperate, ma c’è ancora un disperso”, ha dichiarato il sindaco Piero Livolsi, sottolineando la gravità della situazione che ha coinvolto la comunità.

Con il Centro operativo comunale attivo per monitorare e coordinare gli interventi, le autorità continuano a chiedere ai cittadini di rimanere vigili e seguire le indicazioni di sicurezza, mentre il maltempo sembra destinato a persistere anche nelle prossime ore.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia