Manovra Siciliana approvata in 48 ore | Perché la Regione Siciliana sfida le opposizioni?

Approvata in tempi record la manovra ter! 👏 Più risorse per strade, sanità e sociale in Sicilia. Scopri i dettagli e i vantaggi per i siciliani! 🚀🍀

A cura di Redazione
07 agosto 2025 18:24
Manovra Siciliana approvata in 48 ore | Perché la Regione Siciliana sfida le opposizioni? -
Condividi

Approvata la Manovra Ter: 339 Milioni di Euro per la Sicilia

In un’importante sessione della Assemblea regionale siciliana, è stata approvata in tempi record la manovra ter, un provvedimento che prevede un incremento delle spese di 339 milioni di euro per il 2025. La notizia è stata resa ufficiale dall’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino, che ha dichiarato di aver compiuto un obiettivo significativo nella gestione economica della regione.

“Abbiamo realizzato l’obiettivo di approvare la manovra in tempi record,” ha affermato Dagnino, sottolineando l’importanza di garantire il benessere degli abitanti della Sicilia. Questo risultato è stato raggiunto in sole 48 ore, a meno di un mese dall’approvazione iniziale in giunta del disegno di legge.

L’assessore ha poi invitato a riflettere sulla portata delle misure adottate, che non solo prevedono un aumento delle spese immediate, ma si estendono anche agli anni successivi, con 64 milioni nel 2026 e 68 milioni nel 2027. Questi fondi saranno diretti verso settori fondamentali, rispondendo a problematiche ormai urgenti per la comunità siciliana.

“Interventi su strade provinciali, sicurezza, liste di attesa nella sanità e extracosti nel settore dei rifiuti,” ha specificato Dagnino, puntualizzando come la manovra risponda a esigenze cruciali. Tra le misure incluse, ci sono anche iniziative per combattere la siccità e sostenere il settore sociale, evidenziando l’attenzione del governo regionale verso le problematiche di più ampio profilo.

In merito alle difficoltà incontrate per l’approvazione, Dagnino ha sottolineato l’importanza di rispettare le regole parlamentari, che hanno consentito di “difendersi dai tentativi ostruzionistici delle opposizioni.” Questo aspetto evidenzia un clima politico teso, in cui il governo ha dovuto far fronte a diverse sfide per garantirsi la necessaria approvazione.

Con questa manovra, il governo Schifani si propone di portare avanti un nuovo corso per la Sicilia, puntando su investimenti strategici e sulle risposte immediate necessarie per migliorare la vita dei cittadini. Resta da vedere come verranno gestiti questi fondi e quali risultati concreti si otterranno nei prossimi anni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia