Nuove regole per Fitet Sicilia | Scopri perché ogni squadra deve prepararsi al cambiamento!
Scopri il nuovo Calendario ufficiale delle serie C2 e D1! Attenzione alle nuove regole e controlla i dati entro il 15 Settembre! ⚽📅✨

Pubblicato il Calendario dei Gironi di Serie C2 e D1: Novità Regolamentari e Obblighi per le Società
La Fitet Sicilia ha reso noto, attraverso un comunicato ufficiale, che la Commissione Regionale Gare ha pubblicato il calendario ufficiale dei gironi delle serie C2 e D1. Le squadre di queste categorie sono pronte a ricominciare la stagione, che quest’anno adotta la formula Swaythling classica, un ritorno atteso dagli appassionati del tennistavolo.
Verifica dei Dati e Tempistiche
Le società sono invitate a controllare la correttezza dei dati inseriti nel calendario e a segnalare eventuali anomalie all’Area Agonistica Regionale. Importante segnalarlo, fino al 15 settembre sarà possibile comunicare variazioni senza l’applicazione di tasse, fornendo così un’opportunità preziosa per apportare gli ultimi ritocchi.
Variazioni Regolamentari di Rilievo
Il comunicato sottolinea diverse innovazioni regolamentari che richiedono una particolare attenzione da parte delle squadre. Tra le più significative vi è l’obbligo di produrre un documento di riconoscimento per tutti i tesserati, senza il quale non sarà possibile il loro inserimento a referto. Inoltre, si prevede un irrigidimento delle procedure di spostamento degli incontri, con una tabella che sarà pubblicata a breve per chiarire le nuove modalità.
Altra novità riguarda la firma dell’addetto al defibrillatore sui referti di gara, un’importante misura di sicurezza che riflette l’attenzione crescente alle normative sanitarie. Esso si inserisce in un contesto dove l’età per diventare Giudice Arbitro è stata abbassata a 16 anni, rendendo la figura del G.A. più accessibile ai giovani.
Obblighi di Caricamento Online e Misure di Sicurezza
Un altro aspetto cruciale è il caricamento online del referto di gara entro 24 ore dall’incontro, obbligo che si aggiunge all’importanza del caricamento della foto dello schieramento delle squadre insieme al referto stesso. Questa misura è stata introdotta per garantire una maggiore chiarezza e trasparenza nella registrazione degli eventi di gara.
Infine, è stato stabilito che l’incontro non potrà svolgersi se l’area di gioco non è adeguatamente transennata per almeno il 50% della sua superficie. Questa sarà una misura fondamentale per assicurare la sicurezza di atleti e spettatori.
Conclusioni
L’inizio della nuova stagione di serie C2 e D1 promette di essere entusiasmante e ricco di novità. Le modifiche alle procedure e ai regolamenti necessitano di un’attenta preparazione da parte delle società, pronte a cogliere le opportunità offerte da questo campionato. Con l’auspicio che il nuovo calendario e le normative correlate portino a un torneo dinamico e competitivo, si attende ora il via ufficiale di questo attesissimo evento sportivo.