Nuovi fondi per famiglie in difficoltà | La Regione Siciliana sorprende con 939 beneficiari!
Solidarietà in arrivo per quasi mille famiglie siciliane! Scopri come accedere al contributo di fino a 5.000 euro. 💪❤️🛠️

Sicilia: Quasi mille nuove famiglie beneficeranno del contributo di solidarietà
Il governo della Regione Siciliana ha annunciato l’arrivo di un contributo di solidarietà una tantum, che interesserà quasi mille nuove famiglie. Questo risultato è stato possibile grazie all’integrazione della dotazione finanziaria, con l’aggiunta di un milione di euro stanziato tramite la legge regionale lo scorso giugno. L’iniziativa offre così l’opportunità di scorrere la graduatoria e includere coloro che erano stati inizialmente esclusi dal sostegno economico.
“Si tratta di una misura concreta”, ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Secondo lui, il suo governo ha lavorato attivamente per garantire sostegno alle famiglie siciliane in difficoltà: “Siamo riusciti a garantire l’accesso al beneficio a quasi mille nuovi nuclei familiari”. Questa azione rappresenta un segnale di particolare attenzione nei confronti di chi vive situazioni di maggiore disagio economico e dimostra la determinazione della Regione a non lasciar indietro nessuno.
Dettagli del Contributo
Sono esattamente 939 gli ammessi all’agevolazione, la quale potrà arrivare fino a un massimo di 5.000 euro per ciascun nucleo familiare. I beneficiari devono essere residenti in Sicilia da almeno cinque anni e avere un ISEE inferiore a 5.000 euro. Nelle posizioni di pari punteggio in graduatoria, sarà effettuato un sorteggio, come indicato nell’Avviso pubblico.
Affinché il contributo venga erogato, i soggetti ammessi dovranno rispettare alcune procedure. Dovranno infatti presentare l’attestazione rilasciata dal Comune di residenza, caricandola sulla piattaforma digitale attraverso l’accesso con SPID di livello 2 o Carta nazionale dei servizi (Cns). L’erogazione del contributo è subordinata al corretto invio della documentazione.
Tempistiche e Procedure
La finestra temporale per la trasmissione delle attestazioni sarà aperta dalle ore 12 del 9 settembre alle ore 12 del 9 ottobre 2025. È fondamentale che i beneficiari rispettino queste scadenze per evitare l’esclusione dal programma.
Il governo regionale punta a far sì che questo contributo possa rappresentare una boccata d’ossigeno per le famiglie siciliane che stanno affrontando momenti difficili. La misura sottolinea l’impegno delle istituzioni nel rispondere a esigenze concrete e urgenti dei cittadini.