Palermo chiede di abbattere 3 alberi sani | Gli ambientalisti si schierano contro la Lidl!

Lidl a Palermo chiede l'abbattimento di alberi per il suo nuovo negozio. Il Presidente Longo propone alternative e nuova vegetazione 🌳🤔. Scopri di più!

A cura di Redazione
28 agosto 2025 08:38
Palermo chiede di abbattere 3 alberi sani | Gli ambientalisti si schierano contro la Lidl! -
Condividi

Palermo: Longo Interviene contro l’Abbattimento di Alberi in Via Toscana

Palermo, 28 agosto 2025 – Il Presidente dell’Ottava Circoscrizione, Marcello Longo, si è fatto portavoce delle preoccupazioni della comunità di fronte alla richiesta della Lidl Italia di abbattere tre alberi di alto fusto, ancora perfettamente vitali, in Via Toscana. L’operazione è legata all’apertura di un nuovo esercizio commerciale, ma ha sollevato interrogativi riguardo alle possibili alternative.

Longo ha sollecitato il Settore Verde del Comune di Palermo per ottenere dettagli sui motivi che renderebbero impossibile trovare soluzioni alternative all’abbattimento. “È fondamentale esplorare tutte le opzioni disponibili prima di procedere con azioni che minacciano il nostro patrimonio verde,” ha dichiarato Longo.

In un approccio costruttivo, il Presidente ha proposto che, se necessario, si autorizzi l’abbattimento di un solo albero. Questo compromesso sarebbe sufficiente per creare un varco carrabile per il carico e scarico delle merci, mantenendo così la maggior parte della vegetazione presente nella zona.

Tuttavia, Longo ha chiarito che ogni sacrificio ambientale dovrà essere compensato con la piantumazione di nuovi alberi. “Sostituire alberi di alto fusto in salute con ‘baby alberelli’ non può mai essere considerata una soluzione accettabile,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza della tutela dell’ambiente urbano.

La situazione ha accolto diverse reazioni da parte della cittadinanza. Mentre alcuni supportano il nuovo insediamento commerciale, altri temono che l’abbattimento degli alberi possa avere conseguenze negative per l’ambiente e la qualità della vita nel quartiere.

La richiesta della Lidl e la risposta di Marcello Longo sollevano quindi un dibattito cruciale su come coniugare sviluppo commerciale e salvaguardia ambientale, una questione sempre più rilevante nelle moderne città. Il futuro dei tre alberi in Via Toscana rimane incerto, ma la voce del Presidente Longo sembra rappresentare un appello alla preservazione e alla responsabilità ambientale.

Resta da vedere se le autorità prenderanno in considerazione le sue preoccupazioni, e quali misure saranno adottate per trovare un equilibrio tra necessità commerciali e tutela dell’ambiente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia