Palermo | Divieto di superalcolici: ecco cosa nasconde la sicurezza per la partita con il Manchester City!
Scopri le nuove misure di sicurezza per la partita Palermo-Manchester City! Divieto di superalcolici e nuove regole per le bevande. ⚽🥤

Palermo si prepara per l’amichevole contro il Manchester City: misure di sicurezza straordinarie
In vista della tanto attesa partita amichevole tra il Palermo e il Manchester City, in programma sabato 9 agosto allo stadio Renzo Barbera, il Comune di Palermo ha emesso un’apposita ordinanza per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. Le autorità locali hanno attivato un piano di sicurezza che introduce importanti misure di restrizione, ponendo al centro l’incolumità dei tifosi.
Divieto di vendita di superalcolici: è questa una delle decisioni più significative contenute nel comunicato. La vendita di bevande alcoliche di alta gradazione sarà severamente vietata, in un tentativo di prevenire comportamenti irresponsabili durante l’evento calcistico. Inoltre, tutte le bevande dovranno essere servite esclusivamente in contenitori biodegradabili o compostabili, una scelta che non solo punta a limitare i rischi legati all’uso di vetro e alluminio, ma si allinea anche con la crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale.
Il provvedimento interesserĂ due aree specifiche della cittĂ .
La prima è l’area della “Movida”, che include via Roma, via Vittorio Emanuele, la Cala e via Meli/piazza San Domenico. Qui il divieto di vendita di superalcolici entrerà in vigore dalle ore 13.00 dell’8 agosto fino alle ore 07.00 del 10 agosto 2025, estendendo ulteriormente le restrizioni a tutti i luoghi in cui potrebbero verificarsi assembramenti di persone.
La seconda area ricompresa nei provvedimenti è l’Area Stadio, che comprende il villaggio gastronomico e il perimetro esterno alle zone di prefiltraggio, delimitato dalle barriere di sicurezza. La normativa sarà applicata dalle 7 del 9 agosto fino all’01 del 10 agosto, per garantire che l’evento si svolga in modo tranquillo e ordinato.
Queste misure rappresentano un impegno chiaro da parte delle autorità locali nel voler rendere l’evento non solo un’occasione di divertimento e svago, ma anche un momento di responsabilità collettiva. Come evidenziato nel comunicato, le restrizioni rimarranno in vigore fino a cessata esigenza, segnalando un forte messaggio di attenzione verso la sicurezza dei tifosi e dei cittadini di Palermo.
Con queste nuove disposizioni, il Comune di Palermo si prepara a offrire una serata di grande calcio all’insegna della sicurezza e del fair play, mettendo in luce l’importanza di eventi sportivi che uniscono e coinvolgono la comunità .